Genova - Chi beve `niente´ e chi beve troppo rischia di più, in  termini di mortalità, di chi beve con moderazione, vino rosso in  particolare. 
Un consumo ragionevole per due settimane può avere  effetti inibitori del rischio-trombosi (nel 50% dei casi inibisce  l’aggregazione piastrinica che causa il trombo) e, aumentando il  `colesterolo buono´, contrasta l’ipertensione. E, secondo uno studio  recentemente pubblicato su The Lancet  da due italiani (Roberto Ferrari e Claudio Rapezzi) il consumatore di  vino, se confrontato con chi predilige la birra quotidianamente, ha una  dieta generalmente più salutare, che comprende pesce, olio e cereali, e  segue i dettami della dieta mediterranea.  La ricerca italiana promuove  dunque il bere responsabile, secondo quanto emerso in due appuntamenti  in terra toscana venerdì scorso. 
A Firenze gli Stati generali del  Chianti, dove il ricercatore Francesco Sofi ha ripercorso per `Chianti e  salute´ le ricerche pro vino rosso a pasto dal 1972, anno in cui la  letteratura scientifica sottolineò il `paradosso francese´ con il  massimo consumo di vino rosso correlato ad una bassa incidenza delle  malattie cardiovascolari, che in tutto il mondo è la prima causa di  mortalità. Mentre 15 università, 6 enti di ricerca, 32 gruppi impegnati a  livello internazionale negli studi sugli effetti del consumo moderato  di alcol, hanno partecipato, nella Certosa di Pontignano a Siena il 10 e  11 giugno, a un seminario scientifico sul bere responsabile nella dieta  mediterranea e nello stile di vita italiano.
Continua qui 
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza
La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...
 
- 
Eh si ! Noi Il cibo lo buttiamo...e in Africa ci sono i bambini che muoiono....di fame...e' assurdo questo...cmq quando leggete la scrit...
- 
Come i Nativi Americani usavano queste piante per curarsi e nutrirsi: ecco la medicina naturale che ha guarito per migliaia di anni L...
- 
Il sottosegretario alla Salute Costa anticipa la decisione dell’Aifa sul richiamo per i vaccinati con Johnson & Johnson: “L’intendimento...
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento