venerdì 31 ottobre 2008

Si ingrassa meno mangiando lentamente


Si ingrassa meno mangiando lentamenteLe persone che mangiano velocemente hanno un rischio maggiore di mettere su qualche chilo di troppo, per restare in linea meglio quindi mangiare lentamente. Questa non è la prima volta che la velocità con cui mangiamo viene messa in relazione con la possibilità di ingrassare, i nuovi dati a sostegno di questa tesi arrivano da uno studio giapponese coordinato da Hiroyasu Iso dell'università di Osaka. I dettagli della ricerca sono stati pubblicati sul British Medical Journal (Ottobre 2008).

Lo studio, durato circa quattro anni (dal 2003 al 2006), ha coinvolto più di 3 mila volontari giapponesi, 2.160 donne e 1.100 uomini, con un'età compresa tra 30 e i 69 anni. I ricercatori, mettendo in relazione la "voracità" dei volontari con l'indice di massa corporea (BMI), hanno constatato che le persone che mangiano rapidamente fino a che non sono sazie hanno un rischio di tre volte superiore, rispetto alle altre, di essere in sovrappeso.

In base al campione osservato, il 50 per cento degli uomini e il 58 per cento delle donne mangiano fino a quando non si sentono sazi. Un altro dato che è emerso dall'indagine riguarda la velocità con la quale si mangia, circa il 45 per cento degli uomini e il 36 per cento delle donne hanno affermato di mangiare rapidamente. Incrociando i due dati, si è notato che i soggetti che hanno dichiarato di mangiare velocemente fino a sentirsi sazi presentavano un indice di massa corporea nettamente superiore rispetto agli altri. I ricercatori spiegano che in base allo studio si è concluso che gli uomini che mangiano velocemente hanno l'84 per cento di probabilità in più di essere in sovrappeso, il rischio raddoppia nel caso delle donne.

Perché mangiare velocemente può influire sul peso? Se si mangia troppo velocemente ci potrebbe essere uno squilibrio nei segnali che lo stomaco invia al cervello, si potrebbe sentire ancora fame anche se lo stomaco è già "pieno". Il consiglio è quindi quello di mangiare lentamente, soprattutto nei primi 10 minuti, affinché al cervello arrivino le giuste informazioni. In questo modo si stimola anche una migliore secrezione dei succhi gastrici e di conseguenza migliora la digestione.


Fonte

mercoledì 29 ottobre 2008

Caffè contro cancro al fegato


WASHINGTON - il caffè preso in quantità limitate, da più benefici di quanto si possa pensare, potrebbe aiutare a prevenire il cancro al fegato.

Uno studio condotto su più di 90.000 giapponesi ha evidenziato che le persone che bevono caffè abitualmente hanno il 50% in meno di possibilità di contrarre il cancro al fegato rispetto alle persone che non lo bevono mai.

I dati dell'American Cancer Society relativi al 2004, mostrano che in un solo anno sono stati diagnosticati 18.920 nuovi casi di cancro al fegato e 14.270 morti in seguito alla malattia.

Lo studio del National Cancer Center di Tokyo condotto nell'arco di 10 anni, ha evidenziato che l'incidenza del cancro al fegato in persone che bevono raramente caffè è di 547 casi su 100.000. Daltraparte secondo il servizio della scorsa settimana pubblicato sulla rivista National Cancer Institute, il rischio per le persone che bevono caffè quotidianamente sarebbe di 214 casi su 100.000 persone.

Fonte

martedì 28 ottobre 2008

Ananas e prevenzione cancro












Nel centro di ricerca australiano del Queensland Institute of Medical Research, sono stati individuate delle molecole in grado di combattere il cancro con un approccio diverso dai farmaci fino ad oggi scoperti.

I ricercatori sono riusciti a isolare due molecole da un estratto d'ananas, la CCZ che ha effetti stimolanti sulle cellule del sistema immunitario che aiuta l'organismo a riconoscere e attaccare il tumore, e la CCS che ha la capacità di bloccare le proteine Ras, sostanze che incidono nel 30% dei tumori.

Altre proprietà dell'ananas

Già in passato sono state attribuite altre proprietà al frutto dell'ananas come antinfiammatorie, antiedematose, antibatteriche. E' risultato inoltre utile nei disturbi digestivi, nella prevenzione della trombosi, contiene molto magnesio e contribuisce a ridurre il rischio di osteoporosi e fratture.

Fonte

giovedì 23 ottobre 2008

Le uova

Uova
Sicurezza
La tossinfezione più comunemente trasmessa dalle uova è la salmonellosi. L'elevazione degli standard igienici e l'aumento dei controlli hanno consentito di limitare al minimo questa contaminazione: il consumo di uova crude o cotte conservate in modo corretto non costituisce quindi un rischio per la salute.
Le uova vanno conservate in frigorifero, nella loro confezione originale, non vanno mai lavate con acqua (per non rimuovere la cuticola esterna), al massimo con uno spazzolino o con un panno asciutto.
Qualità nutrizionali
Le uova sono uno degli alimenti più maltrattati dal punto di vista dei luoghi comuni (sbagliati) alimentari.
Vediamo innanzitutto i pregi e i difetti dal punto di vista nutrizionale.
I pregi
Le uova sono un'ottima fonte proteica (ogni uovo contiene circa 7 grammi di proteine, di cui 5 nell'albume e 2 nel tuorlo).
I grassi contenuti nell'uovo sono per la maggior parte monoinsaturi e polinsaturi, e quindi benefici per la salute. Contengono anche una discreta quantità di acido linoleico, un grasso essenziale.
Hanno un indice di sazietà elevato, grazie al loro basso apporto di calorie (solo circa 80 per ogni uovo di media grandezza), quindi sono indicate nei regimi alimentari ipocalorici.
La digestione delle uova comporta una scarsa secrezione di acido cloridrico, quindi sono consigliate a chi soffre di gatriti o ulcere gastroduodenali.
I difetti
Le uova contengono molto colesterolo (circa 200 mg per un uovo di media grandezza). Con due uova già si supera la quantità giornaliera massima consigliata. Questo argomento merita un articolo a parte.
Le uova provocano la contrazione della colecisti provocando spasmi e conseguenti coliche colecistiche nei soggetti che soffrono di calcoli biliari.
I luoghi comuni
Le uova sono pesanti da digerire: la digestione delle uova dipende da come sono preparate: in linea di massima più la cottura è blanda e maggiore il tasso di digeribilità. Per un uovo alla coque sono sufficienti 90 minuti, due ore se sodo e tre ore se fritto: la digestione della carne è sicuramente più lunga. Le uova, quindi, non sono meno digeribili rispetto alla grande maggioranza delle fonti proteiche.
Le uova fanno male al fegato: gli alimenti grassi in genere appesantiscono il lavoro del fegato, soprattutto se i grassi sono portati a temperatura elevata, come nei fritti. Le uova di per sé non sono particolarmente grasse, se le si frigge la tossicità nei confronti del fegato dipende dai grassi aggiunti, e non dalle uova. Le pataine fritte appesantiscono il fegato, le patate di per sé no.

Gli albumi non andrebbero mai mangiati crudi, poiché contengono avidina che limita l'assorbimento di biotina (vitamina H).

Concludendo, si può affermare che le uova andrebbero evitate solo da coloro che soffrono di calcolosi biliare.
Chi soffre di ipercolesterolemia dovrebbe limitare il consumo di tuorli (due o tre alla settimana, e mai più di uno al giorno), mentre non vi è alcun limite nel consumo degli albumi.

Qualità organolettiche
Le qualità organolettiche delle uova non risentono più di tanto della qualità del metodo di produzione. Nella produzione di pietanze nelle quali l'uovo è utilizzato crudo, come la maionese o lo zabaione, le differenze possono essere avvertite, nel consumo a cotto queste si livellano e diventano impercettibili ai più, soprattutto se l'uovo è utilizzato insieme ad altri ingredienti (come nelle frittate).
Tuttavia, è opportuno scegliere uova prodotte con metodi poco intensivi che prediligano la qualità piuttosto che la quantità, ma più che altro per una questione di salubrità e non di gusto.
Una caratteristica importante, che influenza la bontà delle uova, è la freschezza: sebbene le uova si mantengano per parecchio tempo in frigorifero, è opportuno consumarle fresche, entro dieci giorni dalla deposizione.
Come scegliere

Le uova confezionate dal 01 gennaio 2004 devono riportare un codice alfanumerico (composto da lettere e numeri), assegnato ad ogni allevamento dall’azienda sanitaria locale al fine di garantire la tracciabilità delle uova in Italia e in Europa.
Il codice è composto da 11 caratteri, come per esempio: 3 IT 001 TO 036, ed è composto da:
Un numero che indica il metodo di allevamento (0 per allevamento biologico, 1 per allevamento all’aperto, 2 per allevamento a terra, 3 per allevamento in gabbie);
Il codice dello Stato ("IT" per Italia);
Il codice ISTAT del comune ove è ubicato l’allevamento (composto da 3 cifre, 001 nell'esempio);
La sigla della provincia (TO);
Un numero progressivo di tre cifre che consente di identificare in modo univoco l’allevamento (036 nell'esempio).
La scelta di uova biologiche rappresenta una scelta più sicura dal punto di vista delle possibili frodi (grazie ai maggiori controlli), e un allevamento di tipo estensivo che non stressa le galline. Purtroppo il costo di questi prodotti è molto elevato, ingiustamente, poiché spesso il rincaro del distributore finale è sproporzionato, come abbiamo scoperto parlando con produttori di uova biologiche destinate alla grande distribuzione.
L'allevamento all'aperto garantisce un notevole spazio per le galline (4 metri quadrati ciascuna), anche se vengono fatte razzolare solo 2 ore al giorno.
Le scelte salutisticamente migliori, dunque, sono le seguenti.
1) Approvigionamento da un piccolo produttore artigianale, ovvero il contadino. Se vengono utilizzate crude, bisogna fare attenzione alle condizioni igieniche: utilizzarle poco tempo dopo la deposizione, scegliere quelle più pulite, eventualmente pulirle con un canovaccio o con uno spazzolino. Se vengono cotte, non sono necessarie ulteriori precauzioni oltre a quelle di base.
2) Uova biologiche, che garantiscono maggiormente riguardo la salubrità del prodotto grazie ai maggiori controlli.
3) Uova da galline allevate all'aperto, che dovrebbero garantire una vita più tranquilla e soprattutto un minor rischio di malattie (e quindi un uso di antibiotici inferiore).

Fonte

Vino e prevenzione tumori


L'istituto oncologico Pascale di Napoli, ha individuato una sostanza che possiede delle proprietà che aiutano l'organismo a prevenire la formazione di tumori. Questa scoperta è particolare in quanto i ricercatori stanno cercando gli sponsor trai produttori degli alimenti che possiedono tale sostanza, in particolare fra quelli di vino.

Il resveratrolo, una sostanza che secondo i ricercatori potrà portare un grande aiuto nella lotta contro i tumori, è presente in alimenti come uva e arachidi, e mantiene le sue caratteristiche anche nel vino.

Sempre più spesso, i ricercatori dimostrano come una buona alimentazione composta da una dieta dove sono presenti determinate sostanze, possano influire positivamente nella prevenzione ai tumori.


Fonte

Chi sa che in questo periodo dell'anno che è quello di maggior fermento per quanto riguarda le aziende vinicole qualcuna accolga la richiesta di sponsorizzare con il proprio vino questa ricerca medica.

martedì 21 ottobre 2008

Una mela per tenersi giovani










Alcune persone saranno già a conoscenza delle maschere di bellezza a base di mele. Le proprietà di questo frutto sono infatti conosciute già da qualche anno nel campo estetico e vengono utilizzate per realizzare delle maschera che aiutano a prevenire le rughe e a donare elasticità alla pelle.
Uno studio condotto da alcuni ricercatori canadesi e pubblicato sul Journal of Agricultural and Food Chemistry, ha esaminato da vicino alcune caratteristiche delle mele evidenziazione alcune proprietà che si sono rivelate molto utili per la salute dell'uomo.
Fra le numerose sostanze che sono state individuate nella mela, cinque hanno attirato in particolar modo l'attenzione dei ricercatori come ad esempio i polifenoli. I cinque antiossidanti individuati nel frutto, sono in grado di combattere i radicali liberi che quando prodotti in quantità eccessive dall'organismo umano, sono fra le prime cause dell'invecchiamento e la formazione di tumori.
I ricercatori canadesi hanno inoltre esaminato diverse qualità di mele per vedere quale avesse la maggior quantità di antiossidanti, fra tutte si è evidenziata la Red Delicious. La maggior quantità di antisossidanti in quella qualità di mela potrebbe essere legata al tipo di terreno dove cresce e al periodo dell'anno in cui matura.

Un'altra caratteristica messa in rilievo da questa ricerca è relativa alla quantità di antiossidandi presenti nella buccia del frutto, nella polpa infatti è presente una quantità molto inferiore.


Fonte

venerdì 17 ottobre 2008

Pubblicita' Wacko's: interviene il Garante

Una patata non è una mela; lo sanno tutti ma la pubblicità, a quanto pare, sembra fare ancora parecchia confusione. Anzi, pare proprio che di confusione se ne voglia appositamente creare nella testa di genitori e bambini, continuando a riportare sulle confezioni dei prodotti alimentari informazioni incomplete e fuorvianti. È il caso delle patatine Wacko's della San Carlo, evidenziato anche da Altroconsumo con una segnalazione all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nello scorso mese di ottobre. Il Garante, che aveva già avviato una procedura a giugno di quest'anno, ha finalmente deliberato nei confronti della San Carlo, riconoscendo come ingannevole la pubblicità presente sulla confezione delle patatine Wacko's.

Sul retro della confezione di queste patatine, infatti, viene dato particolare risalto a una lettera, indirizzata ai genitori, nella quale si enfatizza il fatto che "25 grammi di Wacko's hanno addirittura lo stesso valore nutritivo di una mela da 100 grammi". Peccato che, a parità di peso (per esempio 100 grammi), le patatine abbiano 12 volte le calorie delle mele, a causa della presenza dei grassi (dei quali tra l'altro non viene precisata la natura) che invece sono assenti nel frutto.

La delibera dell'autorità garante, oltre ad aver inflitto una sanzione di 50.100 euro al Gruppo Alimentare San Carlo, ha stabilito che entro 90 giorni dalla notifica del provvedimento l'azienda adegui le informazioni sulla confezione del prodotto, ordinando nello specifico che venga eliminata "l'esagerata esaltazione dei pregi dei valori nutrizionali del prodotto, con particolare riferimento al confronto tra i valori nutrizionali delle patatine e quelli di una mela, e all'indicazione del valore energetico pari a una razione (25 g.) non identificabile con il valore energetico del peso (45 g.) dell'intero contenuto della confezione".

Esposto al Garante su Wacko's

Fonte

mercoledì 15 ottobre 2008

Le vitamine

VITAMINA C (ACIDO ASCORBICO)

Descrizione

La vitamina C, conosciuta anche come acido ascorbico, è un composto idrosolubile simile al glucosio. Benché abbastanza stabile in soluzione acida, è di norma la meno stabile delle vitamine ed è molto sensibile alla luce, al calore e all’aria, che stimolano l’attività degli enzimi ossidativi.
Una sua funzione molto importante è quella di mantenere in attività il collagene, una proteina necessaria per la formazione del tessuto connettivo della pelle, dei legamenti e delle ossa. La vitamina C ha un ruolo rilevante nella rimarginazione delle ferite e delle ustioni perché facilita la formazione del tessuto connettivo della cicatrice. Le cellule della parete arteriosa hanno bisogno del collagene per espandersi e contrarsi con i battiti del cuore; anche i capillari ne hanno bisogno perché sono più fragili. Un altra proprietà importante della vitamina C è quella antiossidante, che tra le altre cose, la rende utile come additivo alimentare. Questa funzione si esplica quando la vitamina C si auto-ossida e poi rigenera le sostanze ossidate come il ferro o il rame riportandole alla loro forma originale. Nel corso di questo processo, l’agente ossidante dannoso viene rimosso.

La vitamina C protegge il ferro nell’intestino dall’ossidazione.
Essa contribuisce anche alla formazione dei globuli rossi e previene le emorragie. Inoltre combatte le infezioni batteriche e riduce gli effetti di alcune sostanze che provocano allergie. Per queste ragioni la vitamina C è spesso usata nella prevenzione e nella cura del raffreddore comune. E’ stato scoperto che la vitamina C agisce come antistaminico e può essere usata per ridurre le dosi della forma medicinale.
La vitamina C ha relazioni significative con altri elementi nutritivi. Contribuisce al metabolismo di alcuni aminoacidi come la fenilalanina e la tirosina che diventano ormoni. La vitamina C trasforma le forme inattive di acido folico in forma attiva di acido folinico e può avere un ruolo significativo nel metabolismo del calcio e del ferro. Inoltre protegge la tiamina, la riboflavina, l’acido folico, l’acido pantotenico, la vitamina A e la E dall’ossidazione. Protegge il cervello e il midollo spinale dalla distruzione da parte di radicali liberi. Gli studi sulla vitamina C come terapia anti-tumorale continuano, ma esistono già delle prove riguardanti l’effetto protettivo della vitamina C, nei confronti di alcuni tipi di tumore, in larghe fasce della popolazione.
Grande concentrazione di vitamina C si trova nelle ghiandole surrenali, che rilasciano epinefrina e norepinefrina nei momenti di stress.

...

Fonte

lunedì 13 ottobre 2008

La Vitamina C ha sempre fatto bene, e continua a farlo.

Forse avete sentito il "fatto" sulla vitamina C, riportato dai quotidiani con grande risalto nel mese di marzo 2000: la vitamina sarebbe causa di rischio cardiovascolare. La Leva di Archimede è riuscita ad ottenere un commento dall'autorevole "Linus Pauling Institute" e dalla Vitamin C Foundation, che abbiamo sintetizzati qui di seguito.

Secondo una ricerca del Prof. James Dwyer della scuola di medicina dell'Universitˆ californiana, San Diego, integratori di Vitamina C provocherebbero un'ispessimento delle arterie, che indicherebbe presenza di aterosclerosi (un progressivo "riempimento" delle arterie che impedisce la circolazione) e di conseguenti problemi cardiaci.

Secondo alcuni bisognerebbe smettere di usarla questa vitamina, come qualche quotidiano in stile allarmistico ha pure suggerito. Solo che, alla luce del sole, la notizia si rivela nientemeno che falsa. Lo stesso Dwyer aveva infatti dubitato del risultato, ed aveva messo in guardia che si trattava di una ricerca assolutamente preliminare che avrebbe necessitato di altri studi più approfonditi prima di dichiarare che la vitamina C fosse dannosa.

Infatti il mistero si risolve così: E' stato sì accertato un ispessimento delle arterie, ma prendendo fischi per fiaschi, gli scienziati hanno sbagliato nell'interpretazione, e si sono rivolti alla stampa senza assicurarsi della correttezza delle loro affermazioni.

E' risaputo tra gli esperti di vitaminologia che questa vitamina, se presa in dosi superiori al fabbisogno fisiologico, agisce sul meccanismo della produzione del collagene. Le arterie sono fatte anche di collagene, cioè di tessuto connettivo, allora è del tutto normale che la vitamina C causi un'ispessimento delle arterie. Per˜ questo è un effetto positivo, anzichè dannoso! Nelle persone anziane e nei fumatori si osserva spesso un indebolirsi dei vasi sanguigni, un assottigliamento delle arterie. Se la vitamina C viene integrata in dosi consistenti, questa debolezza viene meno, cioè la vitamina C rafforza i vasi sanguigni ed è così che lo studio americano ha potuto osservare un loro ispessimento ad opera della produzione collagenica stimolata dalla vitamina C.

Questo viene confermato anche dall'osservazione del fatto che tra le persone che integrano la Vitamina C non c'è alcun aumento di malattie cardiovascolari. Al contrario, numerosi studi nel corso degli ultimi dieci anni hanno confermato l'utilità di una integrazione di vitamina C. Uno studio epidemiologico del 1992 ha dimostrato addirittura una riduzione del rischio cardiaco del 45% negli uomini e del 25% nelle donne. Il Dr. Robert Cathcart, uno dei massimi esperti del trattamento con un'integrazione vitaminica, dice che per trent'anni ha osservato nella sua attività di medico più di 25.000 persone che hanno integrato la loro alimentazione con vitamina C, oltre ad altri nutrienti, e che nessuna di queste persone ha mai sviluppato problemi cardiaci. In conclusione, il Linus Pauling Institute consiglia alle persone che consumano integratori di vitamina C di continuare a farlo. Non c'è affatto nessuna prova scientifica che la vitamina C sia causa di malattie cardiovascolari, anzi le evidenze scientifiche indicano il contrario: una chiara riduzione dei rischi!


Fonte

giovedì 9 ottobre 2008

Dieta mediterranea, aiuto contro i tumori al seno

Grazie alla dieta mediterranea si possono diminuire i livelli totali di estrogeni coinvolti nello sviluppo e nella crescita del tumore della mammella. Questo è quanto è emerso nell'ambito del progetto Mediet (Mediterranean Diet) che interessa diversi ambiti come ad esempio quello di inserire elementi della dieta mediterranea a bordo della ISS (Stazione Spaziale Internazionale).

Gli studi del progetto Mediet relativi alla prevenzione primaria del tumore della mammella, sono stati ideati e condotto dall'Unità operativa di Oncologia sperimentale e dal Registro tumori del Dipartimento oncologico dell'Azienda Civica di Palermo.

La ricerca, che ha avuto la durata di circa un anno e coinvolto 400 donne sane, ha mostrato che esiste un rapporto fortissimo tra alimentazione e tumori. Secondo gli esperti, se si abbandona la nostra alimentazione tradizionale come sta avvenendo sempre più spesso, aumenterà l'incidenza della malattia.

Se si vogliono diminuire le possibilità di contrarre il tumore al seno, il consiglio dei ricercatori è quindi quello di seguire una dieta mediterranea a base di verdure, legumi, cereali, pesce, ecc.

...

Fonte

mercoledì 8 ottobre 2008

Le vitamine

VITAMINA A

Descrizione

La vitamina A è un elemento nutritivo liposolubile che si presenta in natura in due specie: vitamina A preformata e provitamina A, o precursore della vitamina A. Retinolo è il termine usato per indicare la quantità di vitamina A utilizzabile che è stata scomposta ed è al suo posto nel sangue, pronta per fare il suo lavoro. Circa la metà della vitamina A consumata negli Stati Uniti è del tipo preformato.
La vitamina A preformata è concentrata nei tessuti animali, dove è stata già metabolizzata dal carotene contenuto nel cibo che l’animale ha mangiato. Una delle più ricche fonti naturali di vitamina A preformata è l’olio di fegato di pesce, che viene classificato come integratore alimentare. Altri cibi che contengono vitamina A preformata sono il latte, il formaggio, il burro, le uova e tutte le carni. Alcuni prodotti, come la panna, il burro ecc., possono contenere sia la vitamina A preformata che il beta-carotene. Il latte scremato, al quale viene tolto il grasso non contiene più vitamina A. La margarina generalmente viene integrata in modo che abbia lo stesso contenuto di vitamina A del burro.
...

Fonte

venerdì 3 ottobre 2008

Le Sostanze Nutritive

La conoscenza delle sostanze nutritive e delle loro funzioni nel corpo è necessaria per capire l’importanza di una buona alimentazione; i sei gruppi di sostanze nutritive - carboidrati, grassi, proteine, vitamine, minerali e acqua - sono presenti nei cibi che noi mangiamo e contengono le sostanze chimiche che funzionano in uno o più modi nel nostro organismo: forniscono al corpo energia e calore, oltre alle sostanze per la crescita e la riparazione dei tessuti ed aiutano a regolarne i processi.
Ogni sostanza nutritiva possiede funzioni specifiche proprie per l’organismo, ma nessuna agisce indipendentemente dalle altre. Alcune vitamine e minerali hanno legami particolari, ma tutti sono collegati in modo diretto o indiretto. Tutte le sostanze nutritive sono vitali e non ne esiste una più importante di un’altra. Tutte devono essere presenti nella dieta in diversa quantità affinché il corpo possa svolgere il suo metabolismo di base. Quando non vengono assunte le quantità necessarie, si crea una carenza che porta a uno squilibrio. Il corpo diventa quindi vulnerabile a diverse malattie e disturbi. Benché tutti necessitino delle stesse sostanze nutritive, ogni individuo è diverso per conformazione genetica e fisiologica. Per questo motivo vi sono differenze nel fabbisogno nutrizionale di ogni persona.
L’individuo tipico mostra un fabbisogno medio di molte delle sostanze nutritive essenziali; tuttavia ci sono delle persone che possono avere inusuali necessità nutrizionali per cause genetiche o problemi di assorbimento. Altri fattori che alterano i dosaggi sono l’età, la conformazione fisica, il livello di attività, lo stile di vita, il sesso e il tipo di dieta.

Fonte

Frutta secca amica della vista: uno studio svela quale protegge gli occhi

Tra i benefici della frutta secca c'è anche quello di proteggere la retina. I risultati di uno studio. Frutta secca che passione. Da qua...