mercoledì 16 giugno 2021

La camminata attiva da fare a casa per bruciare calorie e ritrovare la forma

La camminata è un’attività di resistenza di media intensità e a basso impatto, cioè senza salti, perfetta per mantenere il tuo sistema cardiovascolare in buona salute e tonificarti in armonia, senza danneggiare le articolazioni.

Il programma di camminata attiva o walk at home è ispirato ai famosi video dell’americana Leslie Sansone, nota autrice di programmi walking at home. La base è la camminata sul posto + 7 passi ispirati all’aerobica, da eseguire come una coreografia, per realizzare un lavoro aerobico ad intensità graduata e quindi bruciare più calorie.

Questo programma ti dà la possibilità di aumentare o diminuire l’intensità dell’allenamento modulandola in base al tuo livello di preparazione fisica, per questo è adatto a persone di tutte le età, uomini e donne, e anche a chi è in forte sovrappeso.

Il programma di camminata attiva

E’ un programma di quattro settimane, da eseguire a casa, che combina la camminata classica ad una serie di passi :

  • camminata avanti e indietro
  • camminata con le braccia alzate
  • step touch
  • V-step
  • kick alternati
  • knee up alternati
  • leg curl

Devi eseguire questi passi per il tempo indicato nella tabella (è consigliato l’uso di un cronometro per allenarti). 


Bollettino Coronavirus Italia, oggi 1.400 casi su 203.173 tamponi e 52 morti per Covid: i dati di mercoledì 16 giugno

Sono 1.400 i nuovi contagi di Coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore, su un totale di 203.173 test effettuati, tra tamponi molecolari e antigenici. Il bollettino del ministero della Salute di oggi, mercoledì 16 giugno, riporta che nelle ultime 24 ore sono stati registrati 52 decessi.


Continua qui

Qui Budapest, dove il Covid sembra sconosciuto (ma gli stranieri devono mangiare all'aperto)


Luca Bianchin, inviato a Budapest, ci racconta la situazione sanitaria in città, il giorno dopo la sfida tra Ungheria e Portogallo, a cui hanno assistito 55mila spettatori.

Continua qui (video)



METEO-CALDO: condizioni di MALESSERE FISICO su alcune regioni nel week-end, vediamo quali...

Si conferma un fine settimana infuocato sulla nostra Penisola

La mappa sopra mostra l'indice di disagio da caldo, chiamato anche INDICE di CALORE (si legga questo articolo per maggiori dettagli: www.meteolive.it/news/In-primo-piano/2/pillole-meteo-che-cos-l-indice-di-calore-/79464/.

La scala va dal verde al fucsia. Ovviamente l'indice di calore aumenta quando il colore tende ad andare verso il fuscia. 

Nel fine settimana l'alta pressione africana invaderà tutta l'Italia determinando una forte ondata di caldo specie al centro e al sud. La giornata peggiore sembra essere domenica 20 giugno. 

La prima mappa mostra l'indice di disagio da caldo previsto per il pomeriggio di sabato 19 giugno in Italia


Condizioni di
 MALESSERE FISICO saranno presenti sulla Sardegna. Qui le uscite nelle ore più calde sarebbero da evitare, specie per anziani e bambini. 

Un caldo MOLTO FASTIDIOSO sarà presente tra l'Emilia Romagna e il basso Veneto. Sul resto d'Italia avremo un caldo più o meno FASTIDIOSO a seconda della maggiore o minore lontananza dal mare, che sarà fonte di refrigerio tramite le brezze

Continua qui


martedì 15 giugno 2021

Bollettino Coronavirus Italia, oggi 1.255 casi su 212.112 tamponi e 63 morti per Covid: i dati di martedì 15 giugno

Sono 1.255 i nuovi contagi di Coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore, su un totale di 212.112 test effettuati, tra tamponi molecolari e antigenici. Questi i dati che emergono dal bollettino di oggi, martedì 15 giugno, diffuso dal ministero della Salute. I morti registrati nelle ultime 24 ore sono stati 63.

A che punto sono le vaccinazioni in Italia...

Continua qui

Covid Italia, variante Delta: vaccino e sintomi, cosa sappiamo

La variante indiana è più contagiosa. Lo studio: come funzionano i vaccini Pfizer e AstraZeneca

La variante Delta "fa paura". I contagi da coronavirus calano in Italia, ma la variante indiana del covid (identificata come Delta) obbliga a mantenere la guardia sempre altissima. Le news legate ad uno studio di Lancet contribuiscono a definire ulteriormente il quadro: il rischio di ricovero in ospedale per la variante Delta è quasi doppio rispetto a quello della variante Alfa (inglese), ma due dosi di vaccino forniscono comunque una forte protezione contro il mutante, sebbene inferiore rispetto a quella contro la variante inglese.

VARIANTE DELTA E VACCINO

Secondo i dati analizzati dai ricercatori, la variante indiana è la forma predominante di coronavirus pandemico circolante nel Regno Unito e si ritiene che sia del 60% più contagiosa di quella inglese. In particolare, il vaccino Pfizer-BioNTech fornisce contro questa variante una protezione del 79%, rispetto al 92% di protezione con la variante inglese. Per il vaccino Oxford-AstraZeneca, invece, è stata rilevata una protezione del 60% contro le infezioni dovute alla variante indiana, rispetto al 73% della variante inglese.

La variante Delta "preoccupa" proprio proprio la capacità della variante di 'bucare' in parte il vaccino, evidenzia il professor Fabrizio Pregliasco. In Italia già circola. "Il dato finora è basso, ma probabilmente è sottovalutata", avverte Pregliasco: "Adesso dovremmo farci più attenzione". Il rischio, "come ho detto fin dall'inizio - ricorda - è che in autunno ci sia un rialzo dei contagi, un colpo di coda del virus".

Continua qui


Addominali ipopressivi per avere la pancia piatta

Anche se con gli addominali ipopressivi, la schiena non si sforza molto, è importante farli correttamente per evitare eventuali lesioni e ottenere i risultati desiderati

Quando si tratta di perdere peso, la zona addominale tende ad essere una delle parti del corpo più difficili da allenare, poiché vi si accumula più grasso. Se questo è il vostro caso, gli addominali ipopressivi fanno al caso vostro.

Sono numerosi i programmi di esercizi addominali con i quali è possibile, tra le altre cose, ridurre il girovita e tonificare la pancia.Nonostante ciò, gli esperti sostengono che sia anche necessario fare esercizi aerobici e mantenere una dieta bilanciata per ottenere buoni risultati.

Vi consigliamo anche di rafforzare gli addominali con esercizi specifici per questo gruppo muscolare. Inoltre, sappiamo che l’obiettivo accomuna molte persone, oggi vogliamo condividere con voi un semplice programma di addominali ipopressivi.

Avete mai sentito parlare dei loro benefici?

Che cosa sono gli addominali ipopressivi?

Si tratta di un insieme di tecniche posturali e respiratorie che aiutano ad ottenere migliori risultati se si desidera ridurre il girovita e tonificare il ventre.

Grazie ad una tecnica che si concentra sul contrarre il diaframma, come se si fosse in apnea, è possibile rafforzare la zona addominale e la parte inferiore della schiena.

Continua qui


lunedì 14 giugno 2021

Eriksen, cosa è successo? Epilessia e Covid non convincono. La carriera è un rebus

Solo gli esami chiariranno le cause del malore. Futuro: i controlli in Italia sono al top, ma per il via della A... Rispondono i cardiologi Carù, Pigozzi e Cavarretta

Dramma Eriksen, Danimarca minacciata? Il retroscena spiazza tutti


Dopo lo choc provocato dal malore del calciatore danese Christian Eriksen, si sono rincorse diverse ipotesi sulle cause e sui possibili sviluppi legati alla sua carriera. Ne abbiamo parlato con tre cardiologi e professori di fama: Bruno Carù, che nel 196 si occupò di Kanu, vittima di una malformazione cardiaca e ne formulò la diagnosi; Fabio Pigozzi, presidente della Federazione mondiale dei medici sportivi...

Continua qui

Schmeichel senior: "La moglie di Eriksen lo credeva morto. E l'ipotesi 0-3 a tavolino dall'Uefa..."



Coronavirus, oggi 907 contagi covid e 36 morti in Italia, Variante Delta, Regno Unito rinvia riaperture: ultime notizie e bollettino

Le ultime notizie in tempo reale sul Covid-19 in Italia e nel mondo, gli aggiornamenti e i dati di oggi, lunedì 14 giugno. Nel bollettino di oggi 82nuovi casi in toscana, 3 nelle Merche. Scontro sui vaccini tra governo e regioni dopo lo stop ad AstraZeneca per gli under 60. La Campania dice no al mix di vaccini per la seconda dose ma il ministro Speranza chiede di adeguarsi. Cartabellotta (Gimbe): “Il mix di vaccini è fuori dalle indicazioni, non ci son studi”. Ema: “Troppa disinformazione, Astrazeneca è sicuro per tutti”. 


Intanto sono oltre 42 milioni gli italiani che hanno assunto almeno una dose di vaccino anti Covid e sale a 14 milioni la quota di chi ha già completato il percorso con la seconda dose. Da oggi altre 5 regioni e Trento in zona bianca: oltre 40 milioni di italiani sono nella zona con meno restrizioni senza coprifuoco. Nel mondo oltre 175 milioni di casi e 3,8 milioni di morti. Green pass Ue, firmato il regolamento: operativo dal 1 luglio. L’Inghilterra rinvia le riaperture dopo boom di casi di variante delta. Dal G7 la richiesta di una indagine trasparente sulle origini Covid fa infuriare la Cina.

Vaccino Novavax efficace al 90% contro il covid: protegge anche da varianti

Continua qui



ONDATA di CALDO in arrivo: quanto sarà INTENSA?

Settimana estiva su tutta l'Italia, ma quanto caldo arriverà?

Si conferma una settimana estiva su tutta l'Italia. Da segnalare solo l'aumento dell'attività temporalesca al nord a partire da mercoledi 16 giugno anche se i fenomeni saranno relegati quasi essenzialmente ai rilievi. 

Per il fine settimana invece la situazione resta incerta ed è bene aspettare prima di emettere tendenze o previsioni. 

Occupiamoci intanto del caldo che arriverà in Italia tra lunedi 14 e venerdi 18 giugno. Sarà un'ondata di caldo MODERATA e solo in alcune aree avremo CALDO INTENSO. 

Continua qui

Brusca sterzata verso condizioni atmosferiche ESTIVE ma occhio a TEMPORALI nel weekend al nord

Dieta anti-afa: le regole per combattere il caldo a tavola



domenica 13 giugno 2021

Coronavirus, le notizie sul Covid: oggi 1.390 casi e 26 morti, in Campania stop prime dosi Astrazeneca per tutti

Le ultime notizie in tempo reale sul Covid-19 in Italia e nel mondo, gli aggiornamenti e i dati di oggi, domenica 13 giugno. I dati del bollettino di oggi: 1.390 i nuovi casi, 26 decessi e tasso di positività all’1%. Caos vaccini e incognita campagna vaccinate dopo lo stop del Cts e del governo ad AstraZeneca per gli under 60. La seconda dose cambierà per 900mila italiani ma le Regioni frenano sul vaccino eterologo: “Prima l’Aifa chiarisca”. In Campania stop a prime dosi Astrazeneca per tutti e sospeso il mix tra vaccini. Ema: “Rapporto rischi/benefici del vaccino AstraZeneca contro il Covid è positivo e rimane autorizzato per tutte le popolazioni”. Palù (Aifa): “Le trombosi dopo vaccino AstraZeneca non potevano essere previste durante i test”. Finora somministrate 41,8 milioni di dosi mentre sono 23,9 milioni le persone completamente vaccinate. Italia sempre più bianca: da lunedì 40 milioni di italiani saranno in zona bianca con il passaggio anche Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia e Provincia di Trento nella zona con meno restrizioni. Nel mondo oltre 175,6 milioni di casi e quasi 3,8 milioni di morti. Preoccupazioni per nuova impennata casi nel Regno Unito dovuta a varianti covid .

Continua qui

Eriksen, il medico: "L'avevamo perso, è stato arresto cardiaco"

Il responsabile sanitario della Danimarca, Martin Boesen, nella conferenza stampa organizzata dalla federazione dopo il malore accusato da Eriksen durante la gara con la Finlandia.

Il video

Morta 18enne, sequestrato il certificato anamnestico di Camilla

Lunedì sarà nel fascicolo del pm. La famiglia: non aveva malattie ereditarie

I carabinieri del Nas hanno notificato ieri all'Asl 4 un ordine di esibizione e sequestro del certificato anamnestico compilato da Camilla Canepa, la diciottenne di Sestri Levante (Genova) morta dopo la somministrazione del vaccino Vaxzevria (AstraZeneca) prima di ricevere la dose. Il documento, che si trova sotto sequestro negli uffici dell'Asl4, verrà consegnato agli inquirenti lunedì. Secondo quanto appreso, la procura vuole verificare se nel documento sia stata segnalata la piastrinopenia ereditaria citata anche nei documenti già in possesso degli inquirenti o l'assunzione di farmaci a base ormonale. 

Continua qui


sabato 12 giugno 2021

Covid: 1.723 positivi, 52 vittime

212.966 test, tasso positività scende ancora a 0,8%

Sono 1.723 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 1.901.

Sono invece 52 le vittime in un giorno, mentre ieri erano state 69.

In totale i casi dall'inizio dell'epidemia sono 4.243.482, i morti 126.976. I dimessi ed i guariti sono invece 3.954.097, con un incremento di 4.500 rispetto a ieri, mentre gli attualmente positivi scendono a 162.409, in calo di 2.830 nelle ultime 24 ore.

Sono 212.966 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 217.610. Il tasso di positività è dello 0,8%%, in ulteriore calo rispetto allo 0,9% di ieri.

Continua qui

La variante Delta spaventa Londra, 'rinviata la riapertura'

Di un mese, secondo i media. Johnson non è più ottimista

E' atteso a breve nel Regno Unito l'annuncio di un rinvio delle riaperture inizialmente previste per il 21 giugno: la data slitterebbe di quattro settimane in Inghilterra, scrive la Press association. Il primo ministro britannico Boris Johnson ha ammesso oggi che la diffusione della variante Delta (ex indiana) del Covid 19 è oggetto di "grave, grave preoccupazione".

E che adesso è meno ottimista di quanto lo fosse a maggio. Si erano intanto moltiplicati gli appelli da parte di esperti - anche consulenti di Downing Street - per un rinvio della riapertura pressoché totale del Paese del 21 giugno.

Continua qui


Pistoia, a 6 persone somministrata soluzione fisiologica al posto del vaccino: la Asl deve adesso rintracciarli

"Nessun utente rischia per la propria salute" spiegano dall'azienda sanitaria. Ma bisogna cercare tra i 36 convocati quelli che non hanno ricevuto il Pfizer. Il direttore Morello: "Profondamente dispiaciuto"



Continua qui

venerdì 11 giugno 2021

Occimano, il locale ospita un matrimonio con gli invitati: nessun rispetto delle norme anti Covid

Proseguono anche nel Casalese i controlli anti pandemia. Il bilancio dei carabinieri nella scorsa settimana

Occimiano (AL) – ll gestore di un locale è stato sanzionato dai carabinieri di Occimiano e ha dovuto chiudere il suo locale per cinque giorni per avere violato il divieto di feste relative e cerimonie in seguito alle prescrizioni anti-Covid. Nel locale infatti si tenevano festeggiamenti per un matrimonio non osservando le regole di assembramento e distanziamento.

Continua qui

giovedì 10 giugno 2021

E’ morta a Genova Camilla, la 18enne vaccinata con AstraZeneca

La procura di Genova ha cambiato il reato con cui era stato aperto il fascicolo che è passato da atti relativi, a omicidio colposo a carico di ignoti

Genova - E' morta Camilla Canepa, la 18enne di Sestri Levante ricoverata domenica al San Martino di Genova dopo una trombosi al seno cavernoso e operata per la rimozione del trombo e ridurre la pressione intracranica. Era stata vaccinata con AstraZeneca il 25 maggio nell'open day per gli over 18. La famiglia della giovane ha autorizzato l’espianto e la donazione degli organi.

Continua qui

Covid: crolla la speranza vita, +101mila morti nel 2020 in un anno

Osservasalute, peggiorate le condizioni dei fragili. Valle d'Aosta e Lombardia le regioni con la diminuzione maggiore

Il Covid ha bruciato nel giro di 15 mesi la speranza di vita conquistata dagli italiani in 10 anni. Non solo, nel prezzo pagato dal Paese alla pandemia entrano pure l'aumentata mortalità per cause come demenze e diabete e il crollo del Pil di almeno 5 punti percentuali in un anno. E' quanto emerge dal nuovo Rapporto curato dall'Osservatorio nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane che opera nell'ambito di Vihtaly, spin off dell'Università Cattolica, presso il campus di Roma.

La riduzione della speranza di vita della popolazione è stata calcolata in -1,4 anni, con punte di -2,6 in Lombardia tra gli uomini e -2,3 in Valle d'Aosta tra le donne.

A livello nazionale la variazione tra il 2019 e il 2020 di questo indicatore è stato pari a -1,4 anni per gli uomini e -1,0 anni per le donne. Il documento mostra poi che lo scorso anno in Italia ci sono stati oltre 746 mila decessi, "un numero elevato osservando la serie storica degli ultimi 10 anni, con un incremento di oltre 101 mila decessi rispetto all'anno precedente". L'analisi della mortalità da Covid, depurata dalla struttura per età della popolazione, evidenzia che la Valle d'Aosta (246,1 decessi per 100.000 abitanti) e la Lombardia (208,6 per 100.000) hanno sperimentato una mortalità più che doppia rispetto a quella media nazionale (103,9 per 100.000). 

Continua qui


Coronavirus, oggi 2.079 casi e 88 morti Covid in Italia, Speranza: “Cts sta elaborando nuovo parere su AstraZeneca, ma tutti i vaccini sono efficaci”: ultime notizie e bollettino

Le ultime notizie in tempo reale sul Covid-19 in Italia e nel mondo, gli aggiornamenti e i dati di oggi, giovedì 10 giugno. Il bollettino con i contagi di oggi: 2.079 casi e 88 morti Covid. Sul vaccino AstraZeneca ai giovani il Cts potrebbe imporre lo stop. Speranza: “Cts sta elaborando nuovo parere su AstraZeneca, ma tutti i vaccini sono efficaci”. Sileri: “Sotto 40 anni non lo farei”. Rasi: “Sotto i 40 anni a mio figlio maschio lo farei fare, a mia figlia no”. Istat: “Nel 2020 mortalità più alta dal dopoguerra”. Il Parlamento UE chiede la sospensione dei brevetti sui vaccini; ok anche al green pass Covid. Pubblicati i verbali di febbraio 2020 prima dell’inizio della pandemia. Attesa per il protocollo su apertura discoteche: riapriranno il primo luglio. In Sicilia alcuni comuni in zona rossa a causa dell’aumento dei contagi. Sei regioni da lunedì potrebbero passare in zona bianca. 


Nel mondo oltre 174 milioni di casi e 3,7 milioni di morti, ma la pandemia frena: nell’ultima settimana -15% di contagi e -8% di morti per Covid. I leader del G7 chiederanno all’Oms una nuova indagine sulle origini del Covid. Nel Regno Unito +90% di infezioni nell’ultima settimana a causa della variante Delta, in Francia coprifuoco spostato alle 23. Calano casi in Giappone, le Olimpiadi tirano un sospiro di sollievo.

Morta Camilla, la 18enne finita in ospedale a Genova dopo il vaccino AstraZeneca...


Continua qui


Covid, donne in ospedale dopo vaccino. Alisa: sospeso un lotto di AstraZeneca


Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...