Virologi statunitensi trovano nella salsa di soia giapponese una
molecola capace di bloccare la diffusione del virus HIV, che causa
l’AIDS. Questa sostanza è risultata 70 volte più potente nel combattere
il virus che non il più noto farmaco utilizzato a oggi per il
trattamento, e a cui il virus diviene resistente.
 |
Un componente la salsa di soia è stato trovato essere 70 volte più
potente che un noto farmaco contro il virus dell'HIV. Photo Credit:
MOs810, Wikimedia Commons |
Il virus dell’HIV – che è anche causa dell’AIDS – si può comportare come alcuni batteri, divenendo resistente ai
farmaci che dovrebbero debellarlo. Questo, secondo gli scienziati, è il prezzo del successo quando si tratta di curare l’HIV.
La resistenza è una grande, serio problema. Come per i batteri che resistono agli antibiotici, i virus che
divengono resistenti ai farmaci rendono impossibile curare la malattia, portando, nella gran parte dei casi, i pazienti alla morte.
E’ il caso dei trattamenti con il
Tenofovir,
uno dei farmaci più utilizzati contro l’HIV. Il virus che causa l’AIDS
diviene in molti casi resistente al farmaco, per cui la cura fallisce.
Conscio di questo problema, il virologo Stefan Sarafianos del Bond Life
Sciences Center dell’Università del Missouri ha condotto uno studio in
cui si è scoperto che una molecola contenuta nella salsa di soia
giapponese è 70 volte più potente del
Tenofovir nel bloccare la diffusione del virus HIV. Questa molecola è chiamata “EFDA”.
Continua qui