domenica 11 luglio 2021

Coronavirus, le notizie sul Covid: allerta ministero della Salute su variante Delta. Oggi 1.391 contagi e 7 morti

Le notizie in tempo reale sul Covid-19 in Italia e nel mondo, gli aggiornamenti e i dati di domenica 11 luglio. Nell’ultimo bollettino del ministero della Salute registrati 1.391 casi e 7 morti covid, sale il tasso di positività. Curva in risalita e Rt in aumento per colpa della variante delta. Circolare del ministero della Salute per Allerta internazionale su variante Delta: bisogna tracciare, sequenziare e vaccinare. Locatelli: “Accelerare sulla vaccinazione degli over 60”. Intanto prosegue la campagna vaccinale. Oltre 57 milioni di vaccini somministrati e oltre 23,3 milioni di persone completamente vaccinate. Nel mondo quasi 186 milioni di casi e oltre 4 milioni di morti covid. Cresce la variante Delta in Europa, responsabile del 70% delle nuove infezioni. Aumentano le segnalazioni di focolai in Finlandia e Portogallo ma a preoccupare sono Spagna e Regno Unito.

Continua qui

sabato 10 luglio 2021

Covid, allarme Wembley: in Gran Bretagna altri 32mila contagi alla vigilia della finale Euro 2020

Gli esperti criticano la decisione del governo di riempire lo stadio al 75%: "Rischia di essere una bomba, come Atalanta-Valencia del febbraio 2020"

Sono 32.367 i nuovi casi di coronavirus registrati in Gran Bretagna su oltre un milione di test effettuati. Lo certificano i dati diffusi alla vigilia della finale degli Europei di calcio fra Italia e Inghilterra a Wembley, dove affluiranno circa 67.000 spettatori. Ma i nuovi casi sono 3mila in meno rispetto a venerdì, mentre l'effetto attribuito ai vaccini (con 80,3 milioni di dosi somministrate) mantiene a livelli più bassi l'incremento di ricoveri e morti.

Dati allarmanti - Tra dati giornalieri e proiezioni future, il rimbalzo di contagi in Gran Bretagna appare sempre più allarmante, eppure (contrariamente a quanto auspicato da molti esperti e scienziati) lo stadio di Wembley è pronto ad accogliere oltre 60mila tifosi per la finale degli Europei Una scelta, quella del governo britannico, controversa e criticata, soprattutto per la spinta infettiva della variante delta.


Continua qui


L'invito di Bonucci: "Tifate ma siate prudenti"




Covid, focolai a Malta: sull'isola bloccati almeno 120 italiani

La Valletta corre ai ripari: da mercoledì potrà entrare sull'isola solo chi avrà concluso il ciclo vaccinale

Sale il numero di italiani in quarantena a Malta: ora sono tra 120 e 130 i connazionali che  si sono messi in contatto con l'ambasciata italiana. Circa 50 sono positivi al Covid, mentre gli altri sono in isolamento perché entrati in contatto con persone contagiate. Solo alcuni sono maggiorenni.

Il 9 luglio almeno 70 studenti italiani sono rimasti bloccati sull'Isola. Le comitive di teenager tornate a Malta, principalmente per partecipare a scuole estive di inglese, sono ritenute responsabili di almeno 9 focolai individuati sull'isola. Il 90% dei 252 casi attivi riguarda infatti giovani stranieri entrati nel Paese con un test molecolare negativo. Tra loro c'erano anche 21 italiani under18 che sono risultati positivi e sono stati messi in quarantena con altri 50 compagni di viaggio minorenni. Ora i numeri stanno crescendo.

 

L'ambasciata, in continuo contatto telefonico con i ragazzi, ha organizzato in collaborazione con le autorità un servizio di trasporto per radunare gli studenti al Corinthia Marina, a Saint Julian, riconvertito in Covid Hotel, al quale nessuno può avere accesso. Il cluster ha colpito
anche ragazzi francesi e spagnoli. 


Continua qui


Coronavirus, oggi 1.400 casi e 12 morti Covid. Allarme variante Delta. Pregliasco: “Ogni contatto umano determina possibilità di infezione”: ultime notizie e bollettino

Le notizie in tempo reale sul Covid-19 in Italia e nel mondo, gli aggiornamenti e i dati di sabato 10 luglio. Nel bollettino di oggi 1.400 casi e 12 morti: il tasso di positività è allo 0,7%. Indice Rt in risalita a 0,66. Sale anche l’incidenza. Variante Delta provoca aumento dei casi, si moltiplicano i focolai tra i giovani soprattutto nei luoghi di vacanza. Appello dell’ISS a completare i richiami di vaccino, intanto Pfizer annuncia che chiederà l’autorizzazione per la terza dose. Continua la campagna vaccinale, finora 56.647.383 le dosi somministrate, immunizzato il 42,54% della popolazione over 12. Ue: consegnate dosi per vaccinare 70% adulti entro luglio. Nel mondo 186.063.825 contagi e oltre 4 milioni di morti. Casi in aumento in molti Paesi che annunciano nuove restrizioni. Cluster tra studenti a Malta, bloccati 70 ragazzi italiani. Restrizioni in Catalogna: “Pandemia non è finita”. In Russia 752 morti in un giorno.

Continua qui

Focolaio dopo una vacanza sul Gargano: 34 ragazzi positivi, contagiato un dipendente della struttura e una ragazza foggiana

Il cluster presso una struttura ricettiva di Manfredonia. Su 400 tamponi 34 sono risultati positivi. La Asl: "La situazione è sotto controllo"

In riferimento ai casi Covid  rilevati tra alcuni adolescenti di età compresa tra 17 e 19 anni, dopo una vacanza trascorsa in una struttura turistica del comune di Manfredonia, località Ippocampo, la Asl di Foggia, allertata dal ministero della Salute, fa sapere di avere immediatamente applicato tutti i protocolli previsti in materia di indagine epidemiologica, tracciamento e isolamento e che ad oggi la situazione è assolutamente sotto controllo.

L’alert è scattato a fine giugno quando alcuni dei partecipanti, 34, provenienti da diverse zone d’Italia, perlopiù da Campania e Lombardia, al rientro dalla vacanza nei propri comuni di residenza, hanno cominciato a manifestare lievi sintomi.

Continua qui

venerdì 9 luglio 2021

Coronavirus, oggi 1.390 contagi e 25 morti covid, Rt in aumento a 0,66, sale anche l’incidenza: ultime notizie e bollettino

Le notizie in tempo reale sul Covid-19 in Italia e nel mondo, gli aggiornamenti e i dati di venerdì 9 luglio. Nel bollettino di oggi 1.390 contagi e 25 morti covid. Rt in lieve aumento a 0,66, sale anche l’incidenza da 9 a 11. Sileri dice che a fine mese avremo 3 o 4 volte più contagi di adesso. Andreoni (Tor Vergata): “Tutti ammassati per festeggiare l’Italia, così il virus vince”. Gimbe: “Oltre 5 milioni e mezzo di over 60 senza vaccino rischiano malattia grave”. Pfizer chiederà l’autorizzazione per la terza dose di vaccino: “Dopo sei mesi la protezione cala”. Continua la campagna vaccinale, superati i 56 milioni di vaccini somministrati. Nel mondo oltre 4 milioni di morti. Tokyo dichiara stato d’emergenza: Olimpiadi senza spettatori causa covid. Il Regno Unito riapre tutto nonostante la variante Delta: dal 19 luglio addio mascherine e distanziamento. Il governo francese: “Evitate le vacanze in Spagna e Portogallo”. Allerta Oms in Europa: in una settimana aumento del 10% dei casi dovuto soprattutto a viaggi e spostamenti, in Africa “portata terza ondata senza precedenti”. Australia, prolungato il lockdown di una settimana a Sidney.

Continua qui

Fenomeno Matteo Berrettini: ecco i segreti dei suoi muscoli

Matteo Berrettini ama gli hamburger tanto quanto (sembra) ami l’Nba e sta imparando a prendere confidenza sempre di più con la cucina

Matteo Berrettini che giocherà la semifinale di Wimbledon  è sempre stato quello che, in gergo, si definisce un “professionista esemplare”. Espressione, a volte, infarcita di retorica, anche se nel caso del tennista romano, quanto mai adeguata. Berrettini, infatti, ha sempre avuto con allenamento (ovviamente) e cibo un rapporto molto stretto, ma un anno e mezzo fa ha deciso di fare ancora di più sul serio. Ha iniziato, infatti, a farsi seguire da una nutrizionista argentina che collabora anche con la Red Bull e si è affidato a lei in tutto e per tutto. Questa professionista ha trovato la chiave per lavorare al meglio con Berrettini perché non lo ha messo a dieta, ma ha iniziato con lui un percorso di vera e propria educazione alimentare. Gli ha insegnato a mangiare bene, in sintesi, e quindi anche le rinunce che fa oggi gli pesano meno.

Continua qui

Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza

  La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...