martedì 20 luglio 2021

Covid: soglia 5% delle terapie intensive e 10% ricoveri per andare in giallo

Si andrà in zona gialla se l'occupazione delle terapie intensive è superiore al 5% dei posti letto a disposizione e se quella dei reparti ordinari supera il 10%. Sarebbe questa, secondo quanto si apprende da diverse fonti di governo e delle regioni, l'ipotesi alla quale si sta lavorando per rivedere i parametri del monitoraggio con il quale vengono attribuite le fasce di colore alle regioni.

Scendono leggermente i positivi ai test per i Covid individuati nelle ultime 24 ore, sono 2.072 secondo i dati del ministero della Salute. Sono invece 7 le vittime in un giorno. Sono 89.089 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute.

Il tasso di positività è del 2,3%, in aumento rispetto all'1,9% di ieri. Tornano a salire le terapie intensive per Covid, oltre ai ricoveri nei reparti ordinari. Sono 162 i pazienti in rianimazione per il coronavirus in Italia, in aumento di sei nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri, secondo i dati del ministero della Salute, sono 16 (ieri 3). I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 1.188, quindi 52 in più rispetto a ieri.

Continua qui

 

lunedì 19 luglio 2021

Chi critica i vaccini è un ignorante, Bassetti demolisce i no vax

"Chi critica i vaccini è un ignorante". Matteo Bassetti demolisce i no vax durante la trasmissione "Coffee Break" andata in onda lunedì 19 luglio. Secondo il direttore di Infettivologia dell'ospedale San Martino di Genova i dati parlano chiaro: il vaccino Covid ha un'efficacia del 97% nel prevenire le forme gravi della malattia, del 96% nel prevenire i decessi e dell'87% nell'evitare i contagi.

"Chi parla contri i vaccini - spiega Bassetti - non sa di cosa parla, è un ignorante. I giovani si devono vaccinare anche solo come atto d'amore verso i propri papà e i propri nonni. Ad oggi i vaccini funzionano su tutte le varianti che si stanno rinforzando proprio passando tra chi non è vaccinato".

Continua qui

Coronavirus, oggi in Italia 2.072 contagi e 7 morti, verso nuovo decreto del Governo su Green Pass, ultime notizie e bollettino

Le ultime notizie in tempo reale sul Covid-19 in Italia e nel mondo, gli aggiornamenti e i dati di oggi, lunedì 19 luglio. Nel bollettino di oggi in Italia 2.072 contagi e 7 morti. Impennata di contagi complice la variante Delta. Domani nuova Cabina di Regia per il cambio delle regole sulle restrizioni, i colori delle Regioni e per la possibile estensione del Green Pass a luoghi e mezzi pubblici. Garavaglia: "Green Pass solo allo stadio e in discoteca". Prosegue la campagna di vaccinazione: finora somministrate 61.543.227 dosi, doppia dose a 27.120.766 di persone, che così hanno completato il ciclo vaccinale, pari al 50,21% della popolazione over 12.

Inghilterra, oggi è il Freedom Day: le regole e l'allarme degli esperti

Continua qui

COVID: VARIANTE DELTA, possono ammalarsi anche i VACCINATI. I CHIARIMENTI degli ESPERTI

E' allarme Variante Delta. I casi stanno aumentano vertiginosamente, giorno dopo giorno e superano soglia 2500. Sul tema sono intervenuti degli esperti, tra cui Walter Ricciardi, ordinario di Igiene generale e applicata all’Università Cattolica e consigliere scientifico del Ministro della Salute.

Ricciardi è intervenuto in qualità di ospite durante la trasmissione Agorà, in onda su Rai 3. Ha parlato dell’opportunità del green pass alla francese e soprattutto, come riportato dal quotidiano Repubblica, sulla situazione delle varianti che lo spaventano di più. Secondo il professore"dobbiamo accelerare la vaccinazione, dobbiamo vaccinare tutti i soggetti al di sopra dei 12 anni, in attesa che le prove sperimentali ci confermino anche la possibilità di vaccinare i bambini". Questo perché se "la variante di Wuhan aveva un indice medio di riproduzione di circa 3, la Variante Delta ha un indice di 7: significa che, mediamente, un soggetto può contagiarne altri 7".

Come uscirne? "L’unica possibilità che noi abbiamo per fronteggiare questa variante contagiosissima, ha risposto, è vaccinare anche i bambini e raggiungere una protezione del 90/95%: è solo con queste proporzioni che potremo avere un’immunità di popolazione". La variante Delta "buca persino il doppio ciclo, nel senso che conferisce una certa protezione contro la malattia grave e l’ospedalizzazione, ma purtroppo nel 30%-35% dei casi determina infezione persino nei soggetti che hanno doppia vaccinazione, quindi figuriamoci con una sola", ha sottolineato Ricciardi.
Che poi ha così concluso: "Il vantaggio è che vaccinandoti non hai condizioni critiche. Ma l’infezione è possibile: bisogna quindi fare test e tracciamento. 

Continua qui

COVID: 'I Vaccini Sono VELENO', poi si Contagia e Muore a 54 anni. La Sorella: 'Non fate Come Lui'.

 

"I vaccini sono veleno, non vaccinatevi perché potreste morire!": con queste parole, Alan Scott Lanoix invitava amici e parenti a non vaccinarsi, ma, così facendo, si è preso il COVID ed è morto a 54 anni.

L'assurda storia arriva dal Texas, dove il giovane uomo è stato sepolto alla vista dei suoi tre figli e della moglie. Proprio quest'ultima, aveva cercato di convincerlo fino in fondo, ma non c'era riuscita: il quotidiano Il Messaggero, nella sua edizione on-line, spiega che l'uomo non era un no-vax deciso, ma si era convinto che se un vaccino dà degli effetti collaterali allora è pericoloso e non va fatto, ma bisogna aspettarne uno “sicuro”.

La sorella Lisa ha spiegato alla CBS-TV che aveva sentito suo fratello a maggio, per fare gli auguri di compleanno, ma che gli aveva raccontato di aver preso il coronavirus sul luogo di lavoro, da un collega negazionista.

La donna sperava che fosse solo un male passeggero, ma purtroppo la situazione è peggiorata, sino al ricovero in terapia intensiva e al successivo decesso.

Continua qui

domenica 18 luglio 2021

Coronavirus, le notizie di oggi sul Covid: 3.127 nuovi contagi e 3 morti. In settimana si decide su Green Pass

Le ultime notizie in tempo reale sul Covid-19 in Italia e nel mondo, gli aggiornamenti e i dati di oggi, domenica 18 luglio. Il bollettino con i contagi di oggi: 3.127 nuovi casi su 165.269 tamponi, 3 morti e 501 guariti. Martedì la cabina di regia per discutere del cambio dei parametri per i colori delle regioni e possibile estensione dell'obbligo del green pass a luoghi e come cinema e treni. A rischio zona gialla Sardegna, Sicilia, Veneto, Lazio e Campania. La campagna vaccinale va avanti: 61.102.987 le dosi di vaccino Covid somministrate finora. Nel mondo 189.998.957 contagi. L’isola greca di Mykonos introduce il coprifuoco notturno. A Tokyo due atleti positivi nel villaggio olimpico. Regno Unito, retromarcia di Boris Johnson: si auto-isolerà dopo contatti con il ministro della Salute positivo al Covid.

Continua qui

Tutti i focolai Covid nei luoghi di villeggiatura, Regione per Regione

In un clima di insicurezza rispetto ai viaggi all’estero, con sempre più Paesi che reintroducono restrizioni e misure anti-contagio, molti stanno decidendo di restare in Italia per le ferie. Ma anche nel nostro Paese sono emersi diversi focolai nei luoghi di villeggiatura: dalla Sardegna alla Sicilia, ma anche in Puglia e nella capitale, ecco tutti i cluster emersi nel nostro Paese.

Dopo poche settimane dall'avvio della stagione turistica, tornano a crescere le preoccupazioni (ma anche gli inconvenienti) per quanto riguarda i viaggi all'estero. Sono molti ormai i cittadini che sono rimasti bloccati in quarantena in un altro Paese mentre si trovavano in ferie: si tratta specialmente di ragazzi e ragazze giovani, fermi in Spagna, a Malta e a Dubai. In questo clima di insicurezza rispetto ai viaggi all'estero, con sempre più Paesi che reintroducono restrizioni e misure anti-contagio, molti stanno decidendo di restare in Italia per le ferie. Ma anche nel nostro Paese sono emersi diversi focolai nei luoghi di villeggiatura.

Continua qui

Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza

  La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...