martedì 23 novembre 2021

Coronavirus Italia, il bollettino di oggi 23 novembre: 10.047 casi e 83 morti

Ieri i contagi sono stati 6.404, 70 le vittime


Nelle ultime 24 ore in Italia si sono registrati 10.047 casi di positività al Covid- 19 e 83 morti, anche se nel conto sono comprese 14 vittime, comunicate dalla Sicilia, che si riferiscono ai giorni scorsi.Sono 689.280 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 267.570. Il tasso di positività è all'1,4%, in calo rispetto al 2,3% di ieri. Sono invece 560 i pazienti in terapia intensiva in Italia, 11 in più rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 61. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 4.597, ovvero 90 in più rispetto a ieri.

Continua qui

Covid grave e obesità, una possibile spiegazione


Lombardia, 527 contagiati prima del “paziente uno”

Studio dei virologi. «Il Covid circolava in regione in oltre 200 comuni». Esaminate decine di cartelle cliniche dei ricoverati (il 27% di loro è deceduto)


MILANO. Quando fu accertato il primo caso di Coronavirus al di fuori della Cina, il 20 febbraio del 2020 a Codogno, in provincia di Lodi, in realtà il virus già era presente in Lombardia. Uno studio fatto da Danilo Cereda, dell'Unità organizzativa prevenzione - Malattie infettive della dg Welfare di Regione Lombardia e da infettivologi e virologi delle Ats degli Ircss, delle Asst lombarde che sarà pubblicato a dicembre su «Epidemics - The Journal on infectious disease dynamics», ha mostrato che c'erano 527 casi di persone con sintomi di un'età compresa fra i 57 e i 78 anni, di cui 39 erano sanitari.

Continua qui

lunedì 22 novembre 2021

Covid, oggi in Italia 6.404 contagi e 70 morti, tasso di positività al 2.4%. Super Green Pass, Costa: “In zona arancione più libertà per i vaccinati”: news e bollettino

Continua a crescere la curva dei contagi da Covid-19 in Italia e nel mondo. I numeri del bollettino di oggi: 870 nuovi casi in Veneto, 308 in Toscana, 298 in Friuli Venezia Giulia, 86 in Puglia. Da oggi aperte prenotazioni e somministrazioni della terza dose di vaccino per over 40 con Pfizer o Moderna. Super Green Pass, pressing delle Regioni sul Governo, verso nuovo decreto in Cdm giovedì: il Green Pass dovrebbe valere solo per vaccinati e guariti senza tamponi molecolari o antigenici. Sottosegretario Costa: "In zona arancione spazi di libertà in più per i vaccinati". A rischio zona gialla Friuli Venezia Giulia e Provincia di Bolzano.

Nel mondo 257.558.455 contagi e 5.150.762 morti. 

Slovenia, tasso di positività schizza al 50%: un tampone su due è positivo


continua qui




Covid, la situazione nelle regioni

Fonte immagine

 

domenica 21 novembre 2021

Covid, oggi in Italia 9.709 contagi e 46 morti, il governo lavora al super Green pass: news e bollettino

Le ultime notizie in tempo reale sul Covid in Italia e nel mondo, gli aggiornamenti di oggi domenica 21 novembre. I numeri del bollettino di oggi: 9.709 casi e 46 morti, tasso di positività stabile aumentano i ricoveri. Report Iss: "Cala da 95% a 82% la protezione vaccinati da oltre 6 mesi". Le regioni chiedono che la validità del Green Pass non superi i 9 mesi. La certificazione verde rinforzata potrebbe permettere soltanto ai vaccinati e ai guariti l'accesso a ristoranti, cinema, teatri, musei e stadi. Tremila persone senza mascherina al Circo Massimo a Roma al corteo No Green Pass. A Milano, tensioni tra i manifestanti e la polizia.

Covid, crescono le terapie intensive e i ricoveri nel bollettino


Continua qui

sabato 20 novembre 2021

Covid, i corona-party l'ultima follia in Alto Adige: feste con positivi per infettarsi e non vaccinarsi

Si tratta di feste organizzate per facilitare la trasmissione del virus e una volta guariti ottenere il Green Pass. "Purtroppo abbiamo raccolto testimonianze di persone che sono state contagiate in questo modo", racconta Patrick Franzoni, dell'unità Covid dell'azienda sanitaria di Bolzano


Meglio contagiati che vaccinati.  L'Alto Adige, ormai sulla soglia della zona gialla e con una percentuale di popolazione vaccinata tra le più basse d'Italia (peggio di Bolzano solo la Sicilia), deve fare i conti con un nuovo, preoccupante fenomeno: i corona-party, ovvero le feste organizzate con i positivi al Covid per facilitare la trasmissione del virus a chi non vuole fare il vaccino e ottenere il Green pass una volta guarito. Una pratica che nasce dalla convinzione che il contagio sia meno pericoloso dell'iniezione. Diffusi sopratutto tra i giovani in Germania e Austria, i corona-party stanno prendendo piede anche nella provincia di Bolzano, con rischi enormi per la salute. Secondo le autorità sanitarie altoatesine, il ricorso a questo metodo fai-da-te ha coinvolto anche alcuni bambini delle scuole elementari, spinti dai genitori No Mask e No Vax ad incontrare persone positive al Covid per sviluppare il contagio e l'immunizzazione.

Continua qui

Alto Adige, bambini ritirati da scuola da genitori No Mask: lezioni a casa per quasi 600 alunni


Covid oggi Italia, 11.555 contagi e 49 morti: bollettino 20 novembre

Numeri del Coronavirus in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute

Sono 11.555 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, sabato 20 novembre 2021, secondo i dati e i numeri Covid - regione per regione - del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 49 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 574.812 tamponi con un tasso di positività al 2%.

Continua qui

Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza

  La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...