domenica 28 novembre 2021

Locatelli: "Con Omicron contagi più rapidi, capiremo se elude vaccini"

"La presenza di mutazioni nelle regioni della proteina spike riconosciuta dagli anticorpi o dalle cellule T linfocitarie potrebbe ridurre parzialmente l'efficacia dei vaccini" spiega il coordinatore del Cts 

28 novembre 2021 "Rapida nella diffusione, ma non sappiamo se sia capace di provocare una malattia grave. Il vaccino, ora più che mai, resta fondamentale, unito all'uso della mascherina". Franco Locatelli descrive così - in una intervista al Corriere della sera - la variante Omicron, identificata nei Paesi dell'Africa australe e già sbarcata anche in Europa. Può sfuggire ai vaccini? "E' la domanda cruciale: la presenza di mutazioni nelle regioni della proteina spike riconosciuta dagli anticorpi o dalle cellule T linfocitarie potrebbe ridurre parzialmente l'efficacia dei vaccini. Tuttavia, solo ulteriori valutazioni ci daranno una risposta fondata sull'evidenza". "Non è chiaro ad oggi - ha continuato - se questo ceppo avrà maggior capacità di provocare malattia grave. Ma l'attenzione deve essere mantenuta al livello più elevato e bene ha fatto per primo il ministro Speranza, seguito poi dagli altri Ministri Ue, a interrompere tempestivamente accessi e voli dagli 8 Paesi che ne sono stati investiti". 

Continua qui


COVID: il CERVELLO tra i 'bersagli' principali del Virus, la Malattia provoca dei Danni. I Dettagli nel VIDEO


Pubblicato sulla rivista Neurological Sciences lo studio italiano che fa luce sui legami fra covid e cervello, con il virus che lo danneggia o ne modifica la morfologia: l’università di Brescia e l’Istituto Neurologico Besta di Milano hanno accertato il legame fra coronavirus e salute neurologica con esiti alquanto preoccupanti.

Continua qui (video)

sabato 27 novembre 2021

Covid, oggi in Italia 12.877 casi e 90 morti, sospetto caso di variante Omicron in Campania: ultime notizie a bollettino

Nel monitoraggio Iss l'Rt in Italia è stabile a 1,23, sale a 125 l'incidenza di contagi Covid. Il bollettino dei contagi di oggi: 12.877 casi e 90 morti. Friuli Venezia Giulia verso la zona gialla, fa paura la nuova variante Omicron isolata in Sudafrica. Da Oxford: "Vaccini meno efficaci contro questa mutazione". Oggi giornata di cortei no vax in tutto il Paese. Di ritorno da Sudafrica risulta positivo a tampone in Campania: è in isolamento.

Nel mondo oltre 261 milioni di casi e 5,19 milioni di morti. AstraZeneca: "Improbabile una ripresa della pandemia". Diverse nazioni tra cui anche l'Italia, bloccano voli da diversi Paesi africani. Olanda, 61 passeggeri dal Sudafrica risultati positivi. Primi casi della nuova variante in Belgio e Germania. Stato di emergenza a New York contro minaccia Omicron. Record di morti in Corea del Sud, pronte nuove restrizioni.

(...)
Ennesima manifestazione dei No Green Pass: centinaia di persone presenti in piazza Duomo, la polizia ha circondato i manifestanti e li ha invitati ad andarsene. Chi rifiuta viene identificato.

Continua qui

COVID: ci sono Persone Super Resistenti al Virus! Uno Studio ha Spiegato CHI sono quelli che Non si Ammalano Mai

 

Non tutti si ammalano di COVID, anzi, c'è chi non si ammalerà proprio mai grazie ad un’immunità totale. E proprio questo è un grande punto interrogativo per la scienza. Le infezioni da Sars-Cov-2, sin dagli albori della pandemia, dimostravano un’enorme variabilità di ogni soggetto, ovvero una risposta al virus differente da individuo a individuo.

Si sta cercando di studiare questo fenomeno con le prime ricerche condotte dall’Università di Melbourne e dalla Fondazione per la ricerca biomedica dell’Accademia di Atene. L’immunità al COVID è solo un esempio dell’impermeabilità immunitaria propria di alcuni soggetti della specie umana. In qualsiasi pandemia globale mai verificatasi è stata registrata una forte pressione selettiva. D’altro canto, come confermato da Fausto Baldanti, esperto del Laboratorio di Virologia Molecolare del policlinico San Matteo di Pavia, in tutti i casi di malattie infettive c’è una quota di persone che sono naturalmente resistenti.

La base di partenza della ricerca, in questo caso, è stata rappresentata dall’Hiv-1. In quel caso i ricercatori specializzati infatti avevano scoperto, tempo fa, un meccanismo di diminuzione dei recettori delle chemochine DARC (immunideficienza genetica) che conferisce resistenza al Plasmodium vivax.
Visti alcuni fattori di somiglianza tra il comportamento di questo patogeno e quello del coronavirus, analogo sarà il percorso d’indagine sulla genesi della resistenza da Sars-Cov-2.

Sebbene non siamo ancora a conoscenza delle cause genetiche e immunologiche di questa resistenza all’infezione, ci sono dei fattori naturali che secondo molti prevengono il contagio in maniera determinante. Un esempio concreto è rappresentato dalla presenza di un’immunità preesistente, crociata da infezioni similari. Ad oggi si stima che il 25/30% delle persone che non prendono il COVID abbia una risposta T-Cellulare residuale provocata da un’infezione parente del coronavirus stesso.

Continua qui

venerdì 26 novembre 2021

Covid, oggi in Italia 13.686 casi e 51 morti, Von der Leyen: “I vaccini siano adattati alle nuove varianti”, news e bollettino

Nel monitoraggio Iss l'Rt in Italia è stabile a 1,23, sale a 125 l'incidenza di contagi Covid. Il bollettino dei contagi di oggi: 13.686 casi e 51 morti. Friuli Venezia Giulia verso la zona gialla, fa paura la nuova variante Nu isolata in Sudafrica, oggi riunione esperti Oms: "Poche settimane e capiremo impatto". Da Oxford: "Vaccini meno efficaci contro questa mutazione". Ministro Speranza: "Stop arrivi in Italia da 7 Paesi". Via libera di Ema al vaccino anti covid Pfizer per i bimbi da 5 anni. Decreto Super Green Pass, nuove regole dal 6 dicembre al 15 gennaio anche in zona bianca. Costa: "Tornano a crescere le prime dosi di vaccino". Vaccinazione obbligatoria estesa a personale amministrativo sanità, docenti, militari e forze di polizia dal 15 dicembre.

Quali sono le regioni italiane con indice Rt superiore a 1 e a maggiore rischio Covid

Continua qui

I cibi scaduti si possono mangiare?

Eh si ! Noi Il cibo lo buttiamo...e in Africa ci sono i bambini che muoiono....di fame...e' assurdo questo...cmq quando leggete la scritta 'scade preferibilmente il' ...vuol dire che dopo una settimana dalla scadenza riportata sulla confezione....potete ancora mangiarlo. Ecco alcune dritte

Fonte
 

giovedì 25 novembre 2021

Covid Giappone, scomparsa variante Delta: ipotesi 'auto-distruzione'

La scoperta di un gruppo di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Genetica e dell’Università di Niigata

In Giappone la quinta e più grande ondata di pandemia di covid, guidata dalla variante Delta del coronavirus, si è improvvisamente interrotta a seguito di un aumento apparentemente inarrestabile di nuove infezioni. Ma cosa è successo? Secondo un gruppo di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Genetica e dell’Università di Niigata, la spiegazione sarebbe nelle continue mutazioni del virus che avrebbero di fatto ucciso il Covid. Una sorta di 'auto-estinzione' naturale dovuta ad errori in una proteina, la nsp14.

Il Giappone ha subito la sua più grande ondata di Covid alla fine dell'estate, con un picco di circa 23.000 casi al giorno ad agosto. Ma l'ondata si è interrotta bruscamente e negli ultimi giorni il governo metropolitano di Tokyo ha segnalato soltanto 5 nuovi casi di positività al coronavirus.

Continua qui


Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...