giovedì 6 ottobre 2022

Covid, Gimbe: corrono i contagi e i ricoveri

Negli ultimi 7 giorni +52% casi, +32% ospedalizzati. In aumento anche l'occupazione delle terapie intensive

Corrono i contagi Covid nel nostro Paese+51,9% negli ultimi 7 giorni, con un balzo dei ricoveri ordinari che crescono del 31,8%. Anche l’occupazione delle terapie intensive torna a salire dopo oltre 2 mesi di calo e segna ora un +21,1%. 

C'è invece ancora un meno davanti al dato dei decessi, giù dell'8,5%. Sono i dati principali che emergono dal monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe, relativo alla settimana 28 settembre-4 ottobre.   

Continua qui


martedì 4 ottobre 2022

Covid Italia, il bollettino del 4 ottobre 2022: 58.885 nuovi casi e 60 morti

Ieri c'erano stati 13.316 nuovi contagi e 47 decessi. In aumento ricoveri (+294) e intensive (+15). Tasso di positività al 20,1%


Sessanta morti e 58.885 nuovi casi di Covid. Ieri c'erano stati 13.316 nuovi contagi e 47 decessi. Nelle ultime 24 ore in Italia il saldo fra entrate e uscite in ospedale di pazienti Covid ha segnato un aumento sia nei reparti ordinari (+294) sia in quelli di terapia intensiva (+15). Lo rileva il bollettino quotidiano del ministero della Salute sull'andamento della pandemia nel nostro Paese.

Continua qui

Long Covid: un test del sangue svela chi rischia di più

Lo studio pubblicato su eBioMedicine del gruppo The Lancet. Un prelievo al momento dell'infezione potrebbe indicare chi è più a rischio

Grazie ad un esame del sangue eseguito al momento dell'infezione da Sars-CoV-2, sarebbe possibile prevedere la sindrome da Long Covid. È quanto emerge da uno studio pubblicato su eBioMedicine del gruppo The Lancet.

"L'infezione non grave da SARS-CoV-2 perturba il proteoma plasmatico per almeno 6 settimane dopo il primo test PCR positivo. Le firme della proteomica plasmatica tengono traccia della gravità dei sintomi e della risposta anticorpale e hanno il potenziale per identificare gli individui che hanno maggiori probabilità di soffrire di sintomi persistenti", si legge nello studio.

Continua qui


12 benefici della birra che non ti aspetteresti

I benefici della birra sono innumerevoli, sia quando la beviamo, sia quando la utilizziamo in modo alternativo.

E poi, diciamoci la verità: cosa c’è di meglio che bere un bel boccale di birra in una calda giornata estiva?

La birra è davvero buona, rifrescante e dissetante. Ma sapevi anche che bere birra ha anche numerosi benefici per il nostro corpo e per la nostra mente?

Gli studi sono ormai concordi nel dire che un consumo limitato di birra aiuta a mantenerci in salute e può donarci numersi effetti benefici.

Se sei curioso di conoscere quali sono, allora mettiti comodo, prendi in mano la tua birra e seguimi!

“La birra, bevuta con moderazione, addolcisce il temperamento, ravviva lo spirito e favorisce la salute.”

Thomas Jefferson

 

Di cosa parliamo in questo articolo?

Continua qui 


mercoledì 28 settembre 2022

Benefici Delle Banane

Ci sono tante ragioni per amare le banane.


Sono disponibili tutto l’anno, sono convenienti e, soprattutto, hanno un buon sapore e si adattano alla preparazione di tante ricette fitness. Poiché le banane sono un frutto, tendiamo a dare per scontato che siano una scelta ottimale.

In effetti, le banane sono uno degli alimenti più sani e nutrizionalmente preziosi che abbiamo a disposizione pur restando tra quelli più facilmente reperibili.

Le banane sono facili da trovare in qualsiasi mercato locale e le loro numerose virtù nutrizionali ne fanno un must tra gli acquisti alimentari.

Ecco, di seguito riportate, otto valide ragioni per aggiungere le banane alla dieta.

1. Salute digestiva

Le banane sono molto ricche in fibre che aiutano a regolare il sistema digestivo.

Ciò significa che mangiare banane vi aiuterà a mantenere movimenti intestinali normali e sani. Le banane contengono anche pectina, che aiuta a migliorare la digestione generale e previene la stitichezza.

Non solo, le banane hanno anche un effetto antiacido, che aiuta a prevenire ulcere e danni allo stomaco dovuti all’erosione della mucosa gastrica. Se tendete ad avere problemi di acidità di stomaco, provate ad aggiungere banane alla vostra dieta, potreste notare grandi benefici.

Continua qui

venerdì 23 settembre 2022

Scoperto virus simile al Sars-CoV- 2 e resistente ai vaccini

La potenziale minaccia arriva da un pipistrello russo

Scoperto in un pipistrello russo un virus simile al Sars-CoV2, potenzialmente in grado di infettare l'uomo e resistente ai vaccini anti-Covid attualmente disponibili. È quanto riferito sulla rivista Plos Pathogens da esperti della Washington State University's Paul G. Allen School for Global Health. 

Il team ha scoperto che la proteina Spike del nuovo virusdenominato Khosta-2, può infettare le cellule umane ed è resistente sia agli anticorpi monoclonali sia al siero di individui vaccinati per il Sars-CoV-2. Sia il Khosta-2 che il Sars-CoV2 appartengono alla stessa sottocategoria di coronavirus nota come sarbecovirus, precisano gli esperti. "La nostra ricerca dimostra ulteriormente che i sarbecovirus che circolano nella fauna selvatica al di fuori dell'Asia -anche in luoghi come la Russia occidentale, dove è stato trovato il virus Khosta-2 - rappresentano una minaccia per la salute globale e per le campagne vaccinali in corso contro il Sars-CoV-2", dichiara Michael Letko, virologo autore dello studio. 

Continua qui


martedì 20 settembre 2022

Covid, Ema: virus muta a velocità pazzesca e continua, serve prudenza

Il virus Sars-CoV-2 "sta mutando a velocità pazzesca e continua a farlo".

 

Lo ha detto Marco Cavaleri, responsabile vaccini e prodotti terapeutici Covid dell'Agenzia europea dei medicinali. "Tutti vogliamo essere ottimisti e abbiamo costruito un'immunità sempre più alta nella popolazione, ma in vista dell'autunno ci vuole più prudenza", ha aggiunto. Secondo Cavaleri, "stiamo uscendo dalla pandemia ma il virus è ancora imprevedibile".

Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza

  La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...