lunedì 19 ottobre 2009

Meno sale nel pane

Da una recente ricerca è emerso che il pane cosiddetto “sciocco”,quello senza sale che generalmente si mangia in Toscana e in Umbria, sia il pane più salutare d’Italia.

E’ risaputo, infatti, che l’abuso di sale è dannoso per chi soffre di ipertensione, e che per curare questo disturbo che affligge tantissimi italiani viene spesso prescritta una dieta senza sale.

Un po’ come era successo qualche tempo fa con il sale da cucina, dove per decreto ministeriale era stato aggiunto lo iodio, per prevenire alcuni problemi di salute, un accordo tra i panificatori e il Ministero della Salute porterà sulle nostre tavole un pane meno salato.

Verrà infatti ridotto del 15% la percentuale di sale contenuto nel pane italiano; a questo risultato si è giunti dopo che si è riscontrato che nelle regioni dove si mangia il pane sciapo, quindi tipicamente la Toscana e l’Umbria, la mortalità a causa delle malattie cardiovascolare è inferiore addirittura del 6% rispetto al resto d’Italia. ...

Fonte

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK