Più ci si sente vecchi, più si invecchia velocemente. Al di là dell’inevitabile saggezza di questa frase, c’è ora anche un’evidenza scientifica pubblicato sulla rivista Journal of Gerontology: Social Sciences. Ricercatori della Purdue University nell’Indiana hanno confrontato l’età anagrafica con quella percepita soggettivamente di quasi 500 persone di età compresa tra i 55 e i 74 anni. I dati sono stati raccolti tra il 1995 e il 2005 e hanno riguardato i soggetti che hanno partecipato al National Survey of Midlife Development. Coloro che nel 1995 avevano dichiarato di sentirsi più giovani in media di 12 anni rispetto alla propria età anagrafica, avevano anche abilità cognitive molto più sviluppate dopo dieci anni, cioè nel 2005. Mentre è emerso tutto il contrario nelle persone che si percepivano più vecchie dell’età anagrafica.
...
Il decalogo ricorda di fare 10 mila passi (pari a 5 chilometri) al giorno per tre volte alla settimana, e le attività fisiche di equilibrio come il Tai Chi o Pilates da preferire a quelle di forza.
...
Fonte
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza
La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...
-
Eh si ! Noi Il cibo lo buttiamo...e in Africa ci sono i bambini che muoiono....di fame...e' assurdo questo...cmq quando leggete la scrit...
-
Come i Nativi Americani usavano queste piante per curarsi e nutrirsi: ecco la medicina naturale che ha guarito per migliaia di anni L...
-
La dottoressa Donegani spiega le differenze tra i due agrumi e quali sono le parti più importanti di questo frutto I mandarini sono da sempr...
Nessun commento:
Posta un commento