sabato 16 luglio 2011

Nel Dna 'interruttore' passione per grassi e alcol


Decide le inclinazioni di un soggetto a tavola


ROMA - Scoperto nel Dna degli europei un 'interruttore genetico' che accende la passione per grassi e alcolici. E' quanto dimostra una ricerca pubblicata sul Journal of Neuropsychopharmocology da Alasdair MacKenzie, dell'università di Aberdeen in Scozia. L"interruttore geneticò della golosità, dunque, decide le inclinazioni di un soggetto a tavola, inducendo a mangiare molti cibi ricchi di grassi e a bere alcolici. L'interruttore funziona regolando attivazione o spegnimento del gene 'Galanina' che lavora nel centro dell'appetito, l'ipotalamo.

Continua qui

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK