Gli italiani sono grandi appassionati di frutta e verdura:
quasi uno su tre li compra fino a 6 volte a settimana, con una media di
consumo che ci attesta sopra la media europea. Consumare almeno 400
grammi al giorno in più porzioni di prodotti ortofrutticoli è una
raccomandazione del Consiglio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità
per una sana ed equilibrata alimentazione. Eppure, sulla frutta e sulla verdura sono ancora in circolazione molti falsi miti, vere e proprie "bufale", sulle quali è opportuno fare il punto.
Continua qui
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza
La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...
-
Eh si ! Noi Il cibo lo buttiamo...e in Africa ci sono i bambini che muoiono....di fame...e' assurdo questo...cmq quando leggete la scrit...
-
Come i Nativi Americani usavano queste piante per curarsi e nutrirsi: ecco la medicina naturale che ha guarito per migliaia di anni L...
-
Il sottosegretario alla Salute Costa anticipa la decisione dell’Aifa sul richiamo per i vaccinati con Johnson & Johnson: “L’intendimento...
Nessun commento:
Posta un commento