Dato positivo rispetto all’aggressività del male ma sono invece
aumentati del 27% i casi nelle donne sotto i 50. L’esperto: «Potenziare
la ricerca sui marcatori biologici»
La mortalità per tumore del seno è diminuita di quasi il 30% negli ultimi 23 anni. Grazie a diagnosi precoce e farmaci sempre più efficaci oggi
in Italia vivono 692.955 donne che hanno avuto la neoplasia, con un
aumento del 19% rispetto al 2010. Circa due terzi si sono lasciate la
malattia alle spalle, avendo ricevuto la diagnosi da oltre un
quinquennio. I nuovi trattamenti contro la neoplasia più frequente fra
le donne sono stati al centro del dibattito alla quarta edizione
dell’International Meeting on New Drugs in Breast Cancer al Regina
Elena di Roma con la partecipazione di più di 200 esperti da tutto il
mondo.
Continua qui
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica
Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

-
Eh si ! Noi Il cibo lo buttiamo...e in Africa ci sono i bambini che muoiono....di fame...e' assurdo questo...cmq quando leggete la scrit...
-
Come i Nativi Americani usavano queste piante per curarsi e nutrirsi: ecco la medicina naturale che ha guarito per migliaia di anni L...
-
Ha saputo veramente conquistare i palati degli italiani: il cous cous è un piatto colorato, versatile e adatto a tutte le preparazioni, ...
Nessun commento:
Posta un commento