mercoledì 26 dicembre 2018

Le feste e i chili di troppo: mangi e ingrassi? Risolvi così

Dopo Natale e Capodanno, la Befana porterà via le feste e ci lascerà qualche chilo in più: proviamo a capire come smaltirlo




Le feste

Paese che vai tradizione che trovi. Ma una cosa è certa: tra Natale e l’Epifania il cibo è generoso. Le vacanze invernali, infatti, sono tradizionalmente un momento di festa con familiari, amici e persone care. È quindi un momento di abbondanza. Non a caso, la maggior parte dell’aumento di peso durante l’anno si osserva durante le festività natalizie. Diversi studi hanno rilevato che l’aumento di peso, legato all’aumento della massa grassa, durante le festività natalizie non si perde nei mesi successivi, cioè durante i mesi primaverili ed estivi e che l’incremento ponderale è direttamente proporzionale all’età. Esistono però degli éscamotage per ridurre i danni.


Prima le proteine

Il cibo sarà abbondante e il desiderio di assaggiare tutte le portate sarà forte. Concentrati pertanto sui cibi ricchi in proteine. Le proteine, infatti, possiedono un potente effetto saziante, sia nell’immediata loro assunzione che nelle ore successive al pasto. Questo contribuirà a favorire l’insorgere della fame e ad accelerare l’insorgere della sazietà. Inoltre, consumare le proteine prima di carboidrati amidacei contribuisce a ridurre la glicemia post-pasto e le risposte di insulina.

Continua qui

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK