sabato 28 marzo 2020

Coronavirus, carenza di vitamina D aumenta il rischio? Lo studio italiano

La Vitamina D potrebbe avere un ruolo importante nella battaglia contro il coronavirus. Lo rivela uno studio condotto dall'Università di Torino. Una corretta assunzione di tale vitamina, di cui un'elevata percentuale della popolazione italiana è carente, potrebbe essere fondamentale sia da un punto di vista preventivo che terapeutico. Lo studio è stato condotto dal prof. Giancarlo Isaia (docente di Geriatria e Presidente dell'Accademia di Medicina di Torino) e dal prof. Enzo Medico (ordinario di Istologia) e suggerisce di affiancare alle misure di prevenzione di ordine generale, adeguati livelli di Vitamina D in tutta la popolazione. Crediti foto@Shutterstock

Continua qui

Negli alimenti: troviamo questa sostanza in alcuni pesci (per esempio salmone, aringa e sgombro), burro, uova, fegato e alcuni tipi di formaggi grassi.


Leggi anche: >> COME FARE IL PIENO DI VITAMINA D E RAFFORZARE DAVVERO IL SISTEMA IMMUNITARIO



Video 

Studio Medico Orlandini


Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK