venerdì 9 luglio 2021

Estate: cinque consigli per le tue escursioni

Tutti amano camminare nella bella stagione. Le giornate sono più lunghe e i trekking possono durare di più.


Tuttavia andare per sentieri d’estate richiede alcuni accorgimenti, indispensabili per proteggere la propria salute e rendere piacevole la passeggiata.

Con la buona stagione si può tornare a camminare, ma in estate, molto più che in primavera, andare per sentieri richiede qualche accorgimento.

Ecco cinque consigli per te.

1. Acqua, acqua, acqua: rimanere idratati

Idratarsi è fondamentale in ogni situazione, a maggior ragione quando si fa attività fisica d’estate.

Mettere al lavoro i muscoli essendo esposti al sole per ore ti farà perdere molti liquidi, quindi è importante portare con sé una quantità adeguata d’acqua.

Assicurati di non bere tutto in una volta, ma piuttosto piccoli sorsi regolari per mantenere il tuo corpo idratato lungo la strada, prevenendo mal di testa o altri problemi come labbra screpolate o stanchezza.

Tieni conto che la disidratazione è un problema serio che può occorrere senza  sintomi troppo evidenti.

In ogni caso fai attenzione se cominci a sentirti debole o ti gira la testa improvvisamente.

2. Estate in cammino: cosa indossare

L’obiettivo fondamentale dell’abbigliamento estivo è non aumentare i rischi di disidratazione, oltre a proteggersi dal sole.

Continua qui

Covid, la variante Delta spinge i contagi: ecco le zone rosse in Europa. LA MAPPA

Pubblicati i nuovi colori dei Paesi dell’Unione europea nell'ultimo aggiornamento dell'Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. Il report classifica le zone a maggiore o minore pericolo di diffusione del coronavirus. Questa settimana si registra un aumento dei contagi. L'Italia resta verde. Ecco i Paesi a rischio


Aumento dei contagi e zone rosse in Europa a causa del diffondersi della variante Delta. Nel più recente aggiornamento dell'Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, è stata pubblicata la mappa con i colori dei Paesi dell’Unione europea. La mappa classifica le zone a maggiore o minore pericolo di diffusione del coronavirus. Questa settimana registra un aumento dei contagi. Ecco le zone a rischio in Europa

Continua qui

Dalla Delta alla Lambda, ecco quali sono le varianti Covid presenti oggi in Italia

Delle undici sotto osservazione, a preoccupare di più sono cinque. Quella dominante nel mondo è l'Alfa (ex "inglese"), la più rilevata anche nel nostro Paese, ma si pensa che possa essere soppiantata dalla Delta (ex "indiana"). A destare apprensione è anche l'ultima arrivata, la Epsilon. In Italia sequenziata una variante poi subito scomparsa: è la "Corradino"

Sono 11 le varianti sotto osservazione del coronavirus e, di queste, a preoccupare di più sono cinque, tutte diffuse ormai in decine di Paesi di tutto il mondo. L'ultima arrivata è la Epsilon, che un articolo pubblicato sulla rivista Science considera a tutti gli effetti una delle varianti che destano preoccupazione, le cosiddette “Voc” (Variants of concern). Ecco le caratteristiche delle varianti e il livello di diffusione

Continua qui

Coronavirus, le notizie di oggi sul Covid, aumentano i contagi in Italia, Pfizer annuncia: “Necessaria terza dose di vaccino”

Le notizie in tempo reale sul Covid-19 in Italia e nel mondo, gli aggiornamenti e i dati di venerdì 9 luglio. Nel bollettino di ieri 1.394 nuovi contagi e 13 morti covid. Tornano ad aumentare in Italia i contagi a causa della variante Delta, attesa per il monitoraggio settimanale dell’ISS. Andreoni (Tor Vergata): “Tutti ammassati per festeggiare l’Italia, così il virus vince”. Gimbe: “Oltre 5 milioni e mezzo di over 60 senza vaccino rischiano malattia grave”. Pfizer chiederà l’autorizzazione per la terza dose di vaccino: “Dopo sei mesi la protezione cala”. Continua la campagna vaccinale, superati i 56 milioni di vaccini somministrati. Nel mondo oltre 4 milioni di morti. Tokyo dichiara stato d’emergenza: Olimpiadi senza spettatori causa covid. Il Regno Unito riapre tutto nonostante la variante Delta: dal 19 luglio addio mascherine e distanziamento. Il governo francese: “Evitate le vacanze in Spagna e Portogallo”. Allerta Oms in Europa: in una settimana aumento del 10% dei casi dovuto soprattutto a viaggi e spostamenti, in Africa “portata terza ondata senza precedenti”. Australia, prolungato il lockdown di una settimana a Sidney.

Continua qui

Covid: scoperto legame fra nutrizione e rischi aggravamento

Ricerca di 11 ospedali italiani, coordinati da S. Matteo Pavia


(ANSA) - PAVIA, 07 LUG - Un gruppo di clinici e ricercatori di undici strutture ospedaliere italiane, con capofila la Fondazione Irccs Policlinico San Matteo di Pavia, ha condotto uno studio sui pazienti affetti da Covid-19, non critici, con lo scopo di verificare "la relazione tra l'apporto nutrizionale e l'outcome clinico, prendendo in considerazione anche fattori diversi, come, ad esempio, l'obesità e la presenza di altre comorbidità". Il lavoro, che rappresenta il primo e unico, al momento, studio multicentrico di questo genere nei pazienti Covid nella letteratura scientifica internazionale, è stato pubblicato sulla rivista "Clinical Nutrition" e ha permesso di arrivare alla conclusione che "un inadeguato apporto nutrizionale a ridosso del ricovero ospedaliero è associato a risultati clinici negativi".

La ricerca è stata condotta tra aprile e luglio del 2020 e ha coinvolto 1.391 pazienti affetti da Covid-19 ricoverati negli undici ospedali. I ricercatori hanno osservato che i malati "in cui veniva riscontrata la riduzione dell'alimentazione, avevano un maggior rischio di dover essere trasferiti in terapia intensiva e di morire durante l'ospedalizzazione".

Continua qui

giovedì 8 luglio 2021

Covid, ecco chi rischia di più di finire in terapia intensiva

Età, storie, caratteristiche. L’intervista a Giovanni Di Perri, virologo e responsabile del Reparto di Malattie Infettive dell’Amedeo di Savoia di Torino: «A 30 anni ti salvi, ma l’esperienza di venire intubato ti segna»

Il Regno Unito segna un altro picco di contagi: sono 32 mila i casi, ma i morti scendono (sono 33). La Francia annuncia una «mobilitazione generale per raggiungere l’immunità collettiva», mentre in Italia la situazione, al momento, sembra tranquilla anche se da una settimana a questa parte stanno aumentando i contagi. 

***Iscriviti alla Newsletter Speciale coronavirus

La cosa più importante, però, è che ospedalizzazioni e numero di vittime, anziché aumentare, continuino a diminuire.

Continua qui

Coronavirus, oggi in Italia 1.394 nuovi contagi e 13 morti covid, Olimpiadi di Tokyo senza spettatori: ultime notizie e bollettino

Le ultime notizie in tempo reale sul Covid-19 in Italia e nel mondo, gli aggiornamenti e i dati di oggi, giovedì 8 luglio. Nel bollettino di oggi 1.394 nuovi contagi e 13 morti covid. Torna in salita in Italia la curva dei contagi a causa della variante Delta, con l’indice Rt in aumento in otto regioni. Cinque le province sotto osservazione: Napoli, Lodi, Verona, Caltanissetta e Ascoli Piceno. Andreoni (Tor Vergata): “Tutti ammassati per festeggiare l’Italia, così il virus vince”. Gimbe: “Oltre 5 milioni e mezzo di over 60 senza vaccino rischiano malattia grave”. Prosegue la campagna vaccinale, superati i 55 milioni di vaccini somministrati. Scuola, il generale Figliuolo a caccia degli insegnanti non ancora vaccinati: “Mancano 215mila operatori scolastici”. Tokyo dichiara stato d’emergenza: Olimpiadi senza spettatori causa covid. Il Regno Unito riapre tutto nonostante la variante Delta: dal 19 luglio addio mascherine e distanziamento. Il governo francese: “Evitate le vacanze in Spagna e Portogallo”. Allerta Oms in Europa: in una settimana aumento del 10% dei casi dovuto soprattutto a viaggi e spostamenti, in Africa “portata terza ondata senza precedenti”. Australia, prolungato il lockdown di una settimana a Sidney. Superati i 4 milioni di morti nel mondo a causa del Covid.

Continua qui

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK