lunedì 12 luglio 2021

Prendete questi farmaci? Attenti alla tintarella

Antibiotici, antinfiammatori, contraccettivi: quali sono i medicinali che possono dare reazioni cutanee  in caso di esposizione ai raggi Uva

Appena guariti dall'influenza grazie a una scatola di antibiotici. Protette da gravidanze indesiderate con l'assunzione regolare della pillola. Tornati in piedi e senza più fastidi alla schiena dopo un ciclo di antinfiammatori. 

Continua qui

Quali farmaci evitare prima di esporsi al sole?



Anguria: se sei a dieta, meglio di no. Ecco tutto quello che devi sapere

Pregi e difetti di un frutto estivo con caratteristiche davvero particolari: la dottoressa Giulia Temponi, biologa nutrizionista, ci dice tutto sull'anguria

Tanta acqua e sali minerali ma anche tanti carboidrati e poca fibra: l’anguria è senza dubbio un frutto molto particolare. Regina dell’estate, viene spesso mangiata dopo un pasto, magari dopo cena, ma quanto fa bene consumarla così? Perché se è vero che per gli sportivi può rivelarsi un’ottima alleata, altre persone, magari chi è a dieta o soffre di diabete, dovrebbero fare attenzione a come e quando la mangiano…

“Sicuramente l’anguria è molto ricca di acqua e povera di calorie“, dice a Gazzetta Active la dottoressa Giulia Temponi, biologa nutrizionista. “Cento grammi di anguria contengono 16 kcal. Ma è molto ricca di carboidrati, di zuccheri, e per questo motivo nelle diete ipocaloriche, così come per le persone che soffrono di diabete, deve essere abbinata correttamente, onde evitare picchi glicemici“, avverte la nutrizionista.

Continua qui

Coronavirus, oggi 888 casi e 13 morti per Covid, preoccupa la variante Delta, Sileri: “Entro 10 giorni sarà dominante”: ultime notizie e bollettino

Le notizie in tempo reale sul Covid-19 in Italia e nel mondo, gli aggiornamenti e i dati di lunedì 12 luglio. Il bollettino di oggi ha registrato in Italia 888 nuovi casi e 13 decessi, cresce il tasso di positività: ora all’1,2%. “L’ampia distribuzione dei nuovi casi sul territorio nazionale indica una ridotta ma persistente circolazione diffusa del virus nel nostro paese” avverte l’Istituto superiore di Sanità nel monitoraggio settimanale. Preoccupazione per la variante Delta che cresce ancora, Sileri: “Entro 10 giorni sarà dominante”. Prosegue la campagna vaccinale con oltre 57,6 milioni di vaccini somministrati e quasi 23,8 milioni di italiani immunizzati. Nel mondo oltre 186 milioni di casi e oltre 4 milioni di morti covid. La variante delta fa crescere i contagi ovunque ma i decessi rimangono limitati. A Tokyo stato di emergenza covid per l’intera durata delle Olimpiadi.

Spagna, torna coprifuoco a Valencia e altri 31 comuni regione...


Continua qui

L’inferno di Wembley: in centinaia entrano senza biglietto, saltano i controlli anti-Covid

Centinaia di tifosi inglesi sono riusciti ad entrare nello stadio di Wembley in occasione di Italia-Inghilterra senza biglietto e saltando i controlli anti-Covid. Notevoli le lacune nell’impianto di sicurezza allestito per la finale degli Europei, con momenti di tensione e risse con la polizia.

C'è già un grande sconfitto in occasione del match tra Italia e Inghilterra. Si tratta di chi ha approntato il piano per garantire la massima sicurezza all'esterno dello stadio di Wembley, prima dell'attesissima finale degli Europei, pieno di lacune. Centinaia di tifosi senza biglietto sono riusciti a superare le barriere ed eludere i controlli, entrando nell'impianto. Il tutto saltando completamente i controlli anti-Covid. Risse con la polizia, guasti ai tornelli e ritardi negli ingressi dei sostenitori in possesso di regolare tagliando, hanno generato momenti di grande confusione. Tensione anche all'interno dello stadio, dove in tanti hanno trovato i loro posti occupati.

Continua qui

COVID: la SPAGNA diventa una NAZIONE ad ALTO RISCHIO, anche l'Italia in allerta. Gli AGGIORNAMENTI

La variante DELTA accelera e inizia a far paura a diverse nazioni, in particolare quelle europee. L'aumento dei contagi in alcune zone è vertiginoso nonostante il clima estivo. E' una Variante, come abbiamo ribadito diverse volte, più aggressiva, molto contagiosa e, per chi non è vaccinato, pericolosa.

In SPAGNA la Variante Delta sta avanzando molto più rapidamente del previsto tanto da diventare NAZIONE ad ALTO RISCHIO. Ciò obbliga diversi governi locali ad adottare nuove restrizioni, soprattutto nei viaggi, per cercare di arginare i contagi, oltre a spingere sull'acceleratore per quanto riguarda la campagna vaccinale. La nazione IBERICA chiede un test Covid negativo o prova dell'avvenuta vaccinazione ai turisti britannici diretti alle isole Baleari (Minorca, Ibiza, Formentera). La situazione sanitaria nazionale si sta rapidamente deteriorando, motivo per cui la Francia sconsiglia ai cittadini di scegliere la Spagna come meta estiva.

Continua qui

domenica 11 luglio 2021

Coronavirus, le notizie sul Covid: allerta ministero della Salute su variante Delta. Oggi 1.391 contagi e 7 morti

Le notizie in tempo reale sul Covid-19 in Italia e nel mondo, gli aggiornamenti e i dati di domenica 11 luglio. Nell’ultimo bollettino del ministero della Salute registrati 1.391 casi e 7 morti covid, sale il tasso di positività. Curva in risalita e Rt in aumento per colpa della variante delta. Circolare del ministero della Salute per Allerta internazionale su variante Delta: bisogna tracciare, sequenziare e vaccinare. Locatelli: “Accelerare sulla vaccinazione degli over 60”. Intanto prosegue la campagna vaccinale. Oltre 57 milioni di vaccini somministrati e oltre 23,3 milioni di persone completamente vaccinate. Nel mondo quasi 186 milioni di casi e oltre 4 milioni di morti covid. Cresce la variante Delta in Europa, responsabile del 70% delle nuove infezioni. Aumentano le segnalazioni di focolai in Finlandia e Portogallo ma a preoccupare sono Spagna e Regno Unito.

Continua qui

sabato 10 luglio 2021

Covid, allarme Wembley: in Gran Bretagna altri 32mila contagi alla vigilia della finale Euro 2020

Gli esperti criticano la decisione del governo di riempire lo stadio al 75%: "Rischia di essere una bomba, come Atalanta-Valencia del febbraio 2020"

Sono 32.367 i nuovi casi di coronavirus registrati in Gran Bretagna su oltre un milione di test effettuati. Lo certificano i dati diffusi alla vigilia della finale degli Europei di calcio fra Italia e Inghilterra a Wembley, dove affluiranno circa 67.000 spettatori. Ma i nuovi casi sono 3mila in meno rispetto a venerdì, mentre l'effetto attribuito ai vaccini (con 80,3 milioni di dosi somministrate) mantiene a livelli più bassi l'incremento di ricoveri e morti.

Dati allarmanti - Tra dati giornalieri e proiezioni future, il rimbalzo di contagi in Gran Bretagna appare sempre più allarmante, eppure (contrariamente a quanto auspicato da molti esperti e scienziati) lo stadio di Wembley è pronto ad accogliere oltre 60mila tifosi per la finale degli Europei Una scelta, quella del governo britannico, controversa e criticata, soprattutto per la spinta infettiva della variante delta.


Continua qui


L'invito di Bonucci: "Tifate ma siate prudenti"




Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza

  La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...