sabato 24 luglio 2021
venerdì 23 luglio 2021
COVID: la SPAGNA diventa una NAZIONE ad ALTO RISCHIO, anche l'Italia in allerta.
La variante DELTA accelera e inizia a far paura a diverse nazioni, in particolare quelle europee. L'aumento dei contagi in alcune zone è vertiginoso nonostante il clima estivo. E' una Variante, come abbiamo ribadito diverse volte, più aggressiva, molto contagiosa e, per chi non è vaccinato, pericolosa.
In SPAGNA la Variante Delta sta avanzando molto più rapidamente del previsto tanto da diventare NAZIONE ad ALTO RISCHIO. Ciò obbliga diversi governi locali ad adottare nuove restrizioni, soprattutto nei viaggi, per cercare di arginare i contagi, oltre a spingere sull'acceleratore per quanto riguarda la campagna vaccinale. La nazione IBERICA chiede un test Covid negativo o prova dell'avvenuta vaccinazione ai turisti britannici diretti alle isole Baleari (Minorca, Ibiza, Formentera). La situazione sanitaria nazionale si sta rapidamente deteriorando, motivo per cui la Francia sconsiglia ai cittadini di scegliere la Spagna come meta estiva.
Continua qui
Covid: 5.143 positivi, 17 vittime. Salgono i ricoveri, Rt a 1,5
I casi aumentano ma non c'è stress ospedali. Rezza. appello a vaccinarsi agli over 60 e 50. Speranza, oggi supereremo 64 milioni di dosi somministrate.
Continuano a salire i casi Covid in Italia. Sono 5.143 i positivi ai test individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute.
Ieri erano stati 5.057. Sono invece 17 le vittime in un giorno, mentre ieri erano state 15. Effettuati 237.635 tamponi molecolari e antigenici. Ieri erano stati 219.778. Il tasso di positività è del 2,2%, stabile rispetto al 2,3% di un giorno fa. Sono 155 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 3 in meno rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 10. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 1.307, in aumento di 70.
"Crescono da 2267 a 2958 i comuni con almeno un caso di Covid e l'incidenza mostra come in quasi tutte le regioni vi sia una marcata crescita. La crescita è caratterizzata 10-19 e 20-29 anni e quindi è la popolazione piu giovane che alimenta i nuovi casi dell'epidemia. I casi crescono anche in Italia come in molti paesi europei". Lo ha detto il presidente dell'Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, alla conferenza stampa al ministero della Salute sull'analisi dei dati del monitoraggio regionale della Cabina di regia. "L'Rt si proietta a 1.55 e si sta abbassando l'età media dell'infezione a 25 anni e l'età media di ricovero in terapia intensiva a 55 anni"detto il presidente dell'Istituto superiore di sanità. "Sta aumentando la quota della variante delta e sta progressivamente decrescendo la variante alfa. Dal 5 giugno al 19 luglio la mappa conferma questo dato". Lo ha detto il presidente dell'Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, alla conferenza stampa al ministero della Salute sull'analisi dei dati del monitoraggio regionale della Cabina di regia.
Continua qui
Covid: in Lombardia 85% nuovi contagiati tra chi non è vaccinato
Coronavirus, le notizie di oggi sul Covid, approvato il decreto sul Green Pass, Rt a 1,26, l’incidenza sale a 40 casi ogni 100 mila abitanti
Le ultime notizie in tempo reale sul Covid-19 in Italia e nel mondo, gli aggiornamenti e i dati di oggi, venerdì 23 luglio. Contagi ancora in aumento in Italia. Cabina di regia: "Rt a 1,26, l'incidenza sale a 40 casi ogni 100 mila abitanti". Vaccini, sarà sufficiente una dose ai guariti dal Covid entro 6-12 mesi. Il decreto anti-Covid approvato in Cdm: introdotti nuovi parametri sul cambio colore con soglie 15-20% posti letto occupati per restare in zona bianca e uso del Green Pass (sarà obbligatorio per poter accedere nei ristoranti/bar al chiuso). Le discoteche resteranno chiuse. Prorogato fino al 31 dicembre lo stato d'emergenza. Draghi: "L'appello a non vaccinarsi è un appello a morire". Gelmini: "Il green pass serve a scongiurare nuove chiusure". In Italia oltre 29 milioni di vaccinati completi. Medici famiglia: "Chi non è vaccinato è destinato a contagiarsi con certezza". Nel mondo oltre 192 milioni di casi e oltre 4,1 milioni di decessi covid. In Spagna l’83% dei contagi recenti sono non vaccinati. Regno Unito, infezioni in calo: sono 39.906, giovedì scorso erano oltre 48mila
Continua qui
Creme solari, doposole, scadenza e… Come proteggersi senza rinunciare all’abbronzatura
I consigli del professor Antonino Di Pietro, dermatologo, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis del Palazzo della Salute di Milano
Creme solari: fare attenzione al fattore di protezione, meglio waterproof ma con qualche riserva e soprattutto usare sempre il doposole. Sono le regole per proteggere la pelle dal sole del professor Antonino Di Pietro, dermatologo direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis presso il Palazzo della Salute di Milano, che cura la pelle di attrici e modelle.
CREME SOLARI, PRE E DOPOSOLE: LE MIGLIORI —
Professor Di Pietro, quali creme solari scegliere per limitare i danni del sole?
“Sicuramente il fattore di protezione conta: un 50 non è uguale ad un 20 e consente ugualmente di abbronzarsi, ma protegge di più la pelle. L’ideale sono le creme solari schermanti che contengono pool di oli come la plusolina, composta, tra gli altri, da olio di cotone, olio di karanja e olio di vitamina E. Questo complesso di oli permette ai raggi ultravioletti di perdere potenza nel momento in cui vanno a colpire la cute, rendendoli così meno dannosi. Questo fa sì che molti prodotti solari contenenti plusolina riescano a proteggere la pelle consentendo allo stesso tempo una buona abbronzatura”.
Continua qui
Torna il concorso Il sole per amico, obiettivo non scottarsi
IMI e Ministero istruzione nelle scuole contro il melanoma e i tumori della pelle
Creare e realizzare un cortometraggio che promuova la corretta esposizione ai raggi solari. E' l'obiettivo della VI edizione del concorso Il sole per amico che vede l'Intergruppo Melanoma Italiano-IMI e il ministero dell'Istruzione insieme nelle scuole di ogni ordine e grado per promuovere la corretta esposizione al sole e prevenire i tumori della pelle, primo fra tutti il melanoma.
"L'obiettivo - spiega Ignazio Stanganelli, Presidente IMI - è aumentare la consapevolezza dei danni provocati da una scorretta esposizione alle radiazioni ultraviolette, sia naturali, come i raggi solari, che artificiali, come lampade e lettini solari.
Continua qui
Covid: Sebastiani (Cnr), l'epidemia cresce in tutta l'Europa
Olanda e Lussemburgo al picco, la Russia l'ha raggiunto
L'epidemia di Covid-19 è in fase di crescita nella maggior parte dell'Europa, compresa l'Italia, dove la crescita è esponenziale. Lo indica l'analisi del matematico Giovanni Sebastiani, dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo 'Mauro Picone' del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Iac).
"Gli Stati europei sono quasi tutti in crescita. Negli ultimi sette giorni in Spagna si cominciano a osservare segnali di una frenata - prosegue l'esperto - e l'epidemia frena anche in Portogallo, dove si attende il picco fra 7-10 giorni". Atteso il picco "entro pochi giorni" in Lussemburgo e per la prossima settimana in Grecia e Danimarca. La Russia, invece, lo ha raggiunto, come previsto, lunedì 19 luglio. "Sembra averlo raggiunto anche l'Olanda, ma - osserva - potremo avere la certezza entro pochi giorni".
L'epidemia è intanto in crescita anche in Islanda, mentre nelle ultime due settimane nel Regno Unito, dopo una fase di frenata, la curva sta crescendo linearmente. Si osserva una stasi nella crescita dell'epidemia in Norvegia, Kosovo, Romania, Slovacchia, Svezia, Polonia e Ucraina, mentre si osserva una "lentissima discesa" in Lettonia e Ungheria.
Continua qui
Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza
La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...
-
Eh si ! Noi Il cibo lo buttiamo...e in Africa ci sono i bambini che muoiono....di fame...e' assurdo questo...cmq quando leggete la scrit...
-
Come i Nativi Americani usavano queste piante per curarsi e nutrirsi: ecco la medicina naturale che ha guarito per migliaia di anni L...
-
Il sottosegretario alla Salute Costa anticipa la decisione dell’Aifa sul richiamo per i vaccinati con Johnson & Johnson: “L’intendimento...



