venerdì 12 novembre 2021

Medico negazionista va a riunione di No Vax e No Mask: 21 contagiati, 87 in quarantena

Dopo una riunione di No Vax in una chiesa di Fabriano – a cui ha partecipato anche il ginecologo radiato Roberto Petrella – sono stati riscontrati 21 positività al Covid; il focolaio rischia di allargarsi.

Secondo Roberto Petrella, ginecologo No Vax coinvolto anche nell'inchiesta di Fanpage.it sui Medici No Vax e radiato nel 2019 dall'ordine di Teramo, nei vaccini contro il Covid-19 ci sarebbero "tessuti umani di feti abortiti" e negli Stati Uniti una società ucciderebbe "dai 4 ai 5mila bambini al giorno" per poi utilizzarli come ingredienti per i farmaci sviluppati per fermare la diffusione del coronavirus. Un campionario di bufale che farebbe rabbrividire chiunque, ma non i negazionisti della pandemia che hanno annoverato il medico tra i loro punti di riferimento.

Ebbene, c'era anche il dottor Petrella lo scorso sette novembre a una riunione di No Vax che si è tenuta a Fabriano (Ancona), all'interno della chiesa di San Sebastiano Martire in frazione Marischio. Un incontro al termine del quale sono stati diagnosticati 21 positivi, mentre 87 persone sono state poste in quarantena. Il ginecologo è stato ‘ospitato' del parroco don Gino Pierosara, prete che lo scorso gennaio risultò positivo al Covid-19 dopo aver pranzato – violando la legge – alla Casa del Clero di via Gioberti, innescando un cluster fra i sacerdoti della diocesi di Fabriano-Matelica; circostanza che causò una serie di conseguenze tra cui almeno quattro decessi (tre sacerdoti e una suora). 

Continua qui

Bugie sui vaccini Covid, cure fasulle e spaccio di green pass: nelle piazze dei medici no vax

La seconda puntata dell’inchiesta I superdiffusori è un viaggio nel mondo dei medici No vax, tra i più seguiti nelle piazze di protesta sia reali che virtuali.

Nelle manifestazioni contro il green pass, un ruolo di primo piano ce l'hanno i dottori che esprimono opinioni contrarie al vaccino. È la piccola ma seguitissima nicchia dei medici No vax. Sono tra i più osannati dalla folla quando proclamano nelle piazze le tesi della retorica antivaccinista, ovviamente infarcite da conclamate fake news. È su di loro che si concentra la seconda puntata dell'inchiesta I superdiffusori, realizzata da Backstair, il team d'inchiesta di Fanpage.it.

Uno dei leader delle proteste romane è Raffaele Varvara, un giovane infermiere che per anni ha lavorato nella sanità pubblica in Lombardia e adesso ha deciso di mollare tutto per dedicarsi a tempo pieno alla lotta contro il green pass. Lo incontriamo il 30 luglio 2021 a una manifestazione in piazza Esquilino a Roma dove ha chiamato tutti a raccolta per scagliarsi contro l’Ordine degli infermieri che vuole radiarlo.

Continua qui

Senza parole


Fonte immagine

Covid, individuata una nuova variante in Francia

A Bannalec, comune di 5.600 abitanti nella regione francese, registrati a ottobre 24 casi di una mutazione del coronavirus "molto diversa" dalle altre

A Bannalec, comune da 5.600 abitanti nella regione francese della Bretagna, è stata individuata una nuova variante del coronavirus, "molto diversa" dalle altre, secondo le autorità sanitarie. E' quanto scrive in esclusiva il quotidiano Le Télégramme, parlando del piccolo cluster nella cittadina, con 24 casi confermati. In tutto si tratta di 18 studenti e sei adulti a contatto con loro, contagiati nella scuola Mona Ozouf; i primi casi il 15 ottobre.

Continua qui

Covid, Australia: in cantiere vaccino universale efficace contro tutte le varianti

Altamura, studente ha infarto durante lezione di educazione fisica: salvato da infermiera del 118

Il primo soccorso eseguito a scuola dall'insegnante poi l'equipaggio ha attivato le manovre di rianimazione e trasportato il ragazzo in ospedale. Il ragazzo ora è a Bari. "Una manovra brillante", ha detto il direttore del dipartimento emergenza urgenza della Asl Bari

Un intervento tempestivo del 118 ha salvato uno studente di 18 anni colpito da un infarto. Il ragazzo si è accasciato al suolo per un arresto cardiaco durante l'ora di educazione fisica in un istituto tecnico ad Altamura. E' stata la manovra di un'infermiera del 118 a rianimare il ragazzo. Dopo il trasporto in urgenza al pronto soccorso dell'ospedale Perinei di Altamura e il ricovero in Rianimazione, lo studente ha ripreso conoscenza e ora è fuori pericolo.

"Una manovra brillante e tempestiva di una nostra infermiera ha salvato la vita ad un ragazzo - commenta Antonio Di Bello, direttore del Dipartimento emergenza urgenza 118 della Asl di Bari - grazie anche a tutti gli altri operatori dell'equipaggio che sono intervenuti, onore a questi bravi professionisti".

Continua qui


giovedì 11 novembre 2021

“Tra 5 anni cureremo cancro grazie all’mRna”: l’annuncio degli scopritori del vaccino anti Covid

Secondo Ugur Sahin e Özlem Türeci, i coniugi a capo di BioNtech, l’azienda tedesca che insieme a Pfizer ha realizzato il vaccino anti Covid, la tecnologia a mRna entro i prossimi 5 anni potrà essere utilizzata anche nella lotta ad una serie di altre malattie: “Abbiamo 15 vaccini anticancro in fase di test clinico, il più avanzato è quello contro il melanoma, nel 2022 contiamo di iniziare i test clinici per i vaccini contro la malaria e la tubercolosi”.

Non solo efficace contro il Covid, ma anche per curare il cancro e l'Hiv. La nuova frontiera della medicina è rappresentata dall'mRna: parola di Ugur Sahin e Özlem Türeci, i coniugi a capo di BioNtech, l'azienda tedesca che insieme a Pfizer ha realizzato il primo vaccino contro il Coronavirus approvato dagli enti regolatori e somministrato in tutto il mondo. Come hanno spiegato in una intervista a Repubblica, riassumendo quanto raccontato nel libro Il vaccino che ha cambiato il mondo, scritto con il giornalista Joe Miller, si potrà utilizzare la stessa tecnologia alla base del siero contro il Covid e per una combattere una serie di altre malattie. "Abbiamo 15 vaccini anticancro in fase di test clinico, il più avanzato è quello contro il melanoma", hanno dichiarato.

Continua qui

Coronavirus, oggi 8.569 nuovi casi e 67 morti: terza dose vaccino Covid per over 40 dall’1/12, ultime notizie e bollettino

Prosegue la crescita della curva dei contagi da Covid-19 in Italia. Nel bollettino di oggi 8.569 nuovi casi e 67 morti. Tre Regioni a rischio zona gialla tra cui il Friuli Venezia Giulia. Il primario di Trieste: "Siamo al limite, stiamo tornando ai tempi bui della pandemia…". Fondazione Gimbe: "Contagi in aumento, +38% in una settimana". Mappa Ecdc del rischio: quattro regioni italiane in rosso, solo 3 in verde. Costa: "Probabile a breve obbligo terza dose a sanitari". Ministro Speranza annuncia che dal 1 dicembre le prenotazioni per la terza dose di vaccino saranno aperte agli over 40. Green pass, c'è la circolare del Viminale con la quale arriva lo stop a cortei in aree sensibili. Sono oltre 91 milioni le somministrazioni di vaccino in Italia. Sileri: "Vaccino per bambini? Non sarà obbligatorio ma andrebbe fatto".

Slovenia, 3.568 nuovi casi su 9mila tamponi: tasso di positività di quasi il 40%

Continua qui



Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza

  La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...