Il normale processo di raffreddamento delle estremità come mani e piedi,
messo in atto dall’organismo a protezione degli organi vitali, nelle
donne pare estremizzato e, spesso, è motivo di presa in giro da parte
degli uomini a causa di mani e piedi estremamente gelidi, anche quando
non fa freddo
«Che gelida manina. Se la lasci riscaldar…», cantava Luciano Pavarotti
ne La Bohème, di Giacomo Puccini. Una frase che ben si addice allo stato
in cui, di solito, si trovano mani e piedi femminili.
Ma se il ridurre l’afflusso di sangue alle estremità per proteggere e
tenere al caldo gli organi vitali interni – un processo naturale di
difesa messo in atto dal corpo – è cosa normale, specie quando fa
freddo, allora perché nelle donne pare che questa situazione sia la
norma anche quando all’apparenza non ve n’è bisogno?
E’ quello che si
sono domandati ora gli scienziati dell’Università di Portsmouth – e si
domandano da tempo immemore tutti i mariti quando vanno a letto e
incontrano i piedi della propria moglie.
Continua qui
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Prendersi cura della vista, soprattutto per chi usa il digitale. A Milano un progetto per le scuole
«Ci vediamo a scuola», organizzato dall’ICS Maugeri Clefi insieme all’Ufficio scolastico per monitorare 700 giovani studenti. Gli esperti: ...


Nessun commento:
Posta un commento