Dai contenitori per alimenti, ai tessuti impermeabili e antimacchia,
alle padelle antiaderenti i PFC o perfluorurati sono stati collegati
all’insorgenza dell’artrosi, o osteoartrite, specie nelle donne. La
diffusione del PFOA e il PFOS è un problema di sanità pubblica, oltre
che ambientale, che interessa tutti.
I cosiddetti PFC, o perfluorurati, sono utilizzati in ben 200 processi
industriali e sono i componenti di oggetti di uso comune come i prodotti
per la pulizia della casa, per l’igiene personale, alcuni contenitori
per alimenti, le padelle antiaderenti. E sono anche utilizzati nei
pesticidi per l’agricoltura.
Continua qui
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica
Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

-
Eh si ! Noi Il cibo lo buttiamo...e in Africa ci sono i bambini che muoiono....di fame...e' assurdo questo...cmq quando leggete la scrit...
-
Come i Nativi Americani usavano queste piante per curarsi e nutrirsi: ecco la medicina naturale che ha guarito per migliaia di anni L...
-
Ha saputo veramente conquistare i palati degli italiani: il cous cous è un piatto colorato, versatile e adatto a tutte le preparazioni, ...
Nessun commento:
Posta un commento