È una sostanza giallastra simile al grasso presente in tutte le cellule dell'organismo.
Il FEGATO produce la maggior parte di colesterolo presente nell'organismo.
La restante parte viene introdotta con la dieta.
Il colesterolo non riesce a sciogliersi e circolare nel sangue liberamente ma deve essere trasportato da contenitori speciali detti Lipoproteine (LDL, HDL).
Comunemente si misura il Colesterolo Totale e quello legato alle Lipoproteine LDL e HDL Il COLESTEROLO LDL è il "COLESTEROLO CATTIVO" , che si attacca facilmente ai vasi sanguigni determinando restrizioni causa di aterosclerosi.
Vi è una stretta correlazione tra colesterolo totale o LDL ed il rischio di malattie coronariche sia nell'uomo che nella donna. Generalmente se il colesterolo LDL aumenta del 10%, l'insorgere di malattie coronariche aumenta del 20%.
Se sono presenti altri fattori di rischio (es.: fumo, Ipertensione arteriosa, diabete) o vi è un ridotto colesterolo HDL, l'effetto dannoso dell'aumento del colesterolo LDL è ancora più marcato. La riduzione del colesterolo LDL deve quindi essere sempre ricercata.
Il Medico vi fornirà i valori "target" da raggiungere. Il COLESTEROLO HDL è il "COLESTEROLO BUONO".
Cattura le molecole di COLESTEROLO LDL attaccate alle pareti dei vasi e le riporta al fegato. Non causa Aterosclerosi
Vi è una stretta ma inversa relazione tra livello di colesterolo HDL e rischio di aterosclerosi.
Una riduzione del colesterolo HDL si associa molto spesso ad un aumento dei Trigliceridi.
...
Fonte
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica
Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

-
Eh si ! Noi Il cibo lo buttiamo...e in Africa ci sono i bambini che muoiono....di fame...e' assurdo questo...cmq quando leggete la scrit...
-
Come i Nativi Americani usavano queste piante per curarsi e nutrirsi: ecco la medicina naturale che ha guarito per migliaia di anni L...
-
Ha saputo veramente conquistare i palati degli italiani: il cous cous è un piatto colorato, versatile e adatto a tutte le preparazioni, ...
Nessun commento:
Posta un commento