Non sono solo i libri a mantenere giovane il cervello, ma anche il movimento. Più il cuore è allenato, infatti, più si può rallentare l'invecchiamento cerebrale. Lo dimostra uno studio condotto dai ricercatori della Boston University (Usa) e pubblicato sulla rivista "Circulation", che ha coinvolto 1500 persone. L'equipe ha riscontrato che il cervello, con il passare degli anni, si rimpicciolisce. In particolare, la ricerca dimostra che un battito cardiaco più lento è spesso collegato a un ridotto volume cerebrale in un terzo delle persone esaminate. Un processo che, quindi, potrebbe rallentare se il cuore riuscisse a pompare sangue al meglio. Un ridotto flusso sanguigno, infatti, porta ad una minore ossigenazione del cervello e ad un più basso nutrimento dei neuroni (cellule nervose).
Fonte: telesette
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica
Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

-
Eh si ! Noi Il cibo lo buttiamo...e in Africa ci sono i bambini che muoiono....di fame...e' assurdo questo...cmq quando leggete la scrit...
-
Come i Nativi Americani usavano queste piante per curarsi e nutrirsi: ecco la medicina naturale che ha guarito per migliaia di anni L...
-
Ha saputo veramente conquistare i palati degli italiani: il cous cous è un piatto colorato, versatile e adatto a tutte le preparazioni, ...
Nessun commento:
Posta un commento