martedì 12 giugno 2012

Perchè mangiare il gelato, a volte, provoca il mal di testa?

Uno studio americano spiega la causa del fastidioso dolore che può guastare il piacere di un buon gelato.

I gelati, ma anche i ghiaccioli e le bibite fredde, non appena entrano in contatto con il palato possono provocare fortissimi mal di testa che, fortunatamente, durano solo pochi istanti. La causa scatenante di questo fenomeno sarebbe da ricercare nella rapida dilatazione e costrizione dell'arteria cerebrale anteriore - un vaso sanguigno che irrora una parte del cervello – causata dai liquidi freddi.
Jorge Serrador e i suoi colleghi della Harvard Medical School di Boston hanno recentemente presentato al convegno Experimental Biology 2012 tenutosi a San Diego i risultati di uno studio condotto su 13 volontari. 

Continua qui

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK