Studio dell’Università inglese di Binghamton dimostra una correlazione
tra le ore di sonno e l’atteggiamento mentale nella quotidianità. Quando
si dorme poco aumentano preoccupazioni per il futuro, rimandi al
passato, ossessione verso fatti e persone
Vuoi affrontare ogni giornata con il piglio giusto e con la mente
sgombra dai cattivi pensieri? Il primo passo da compiere è
semplicissimo: andare a letto presto. È quanto spiegano due psicologi
dell’università inglese di Binghamton in uno studio apparso sulle
colonne di Cognitive Therapy and Research. Preoccupazioni per il futuro,
continui rimandi a quanto accaduto nel recente passato, ossessione
verso alcuni avvenimenti o persone: sono questi i principali sintomi che
si possono osservare nelle persone che dormono poco e che vanno a letto
troppo tardi. Inevitabile che queste condizioni si ripercuotano sulla
nostra vita quotidiana: tanto nella sfera professionale quanto su quella
personale.
Continua qui
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza
La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...

-
Eh si ! Noi Il cibo lo buttiamo...e in Africa ci sono i bambini che muoiono....di fame...e' assurdo questo...cmq quando leggete la scrit...
-
Come i Nativi Americani usavano queste piante per curarsi e nutrirsi: ecco la medicina naturale che ha guarito per migliaia di anni L...
-
Il sottosegretario alla Salute Costa anticipa la decisione dell’Aifa sul richiamo per i vaccinati con Johnson & Johnson: “L’intendimento...
Nessun commento:
Posta un commento