I consigli per come difenderli
Il gran caldo è già arrivato, e in città può rivelarsi ancora più
pericoloso per il nostro organismo che non può fare affidamento su una
rigenerante immersione al mare o sull’aria fresca di montagna.
«La prima cosa a cui prestare attenzione sono le nostre gambe.
Infatti con il caldo la microcircolazione delle zone periferiche fatica e
causa le gambe gonfie, disturbo a cui sono soggette in particolare le
donne. Attenzione anche alla pelle: anche se passeggiamo per la città
ricordiamoci che è la prima esposizione al sole della stagione, per cui
senza un’adeguata protezione potremmo ritrovarci con qualche spiacevole
scottatura o eritema», spiega Ovidio Brignoli, vice presidente Simg
(Società italiana di medicina generale).
«Inoltre, ricordate che non siamo i soli ad essere in città: gli
insetti, infatti, non sono presenti solo nelle zone di campagna ma
potrebbero pungerci anche nelle nostre case. Infine, un occhio in più
anche per chi fa sport, perché l’aumento delle temperature e l’umidità,
uniti alla perdita di liquidi e sali minerali, possono favorire la
comparsa di disidratazione con conseguenti crampi muscolari», avvisa
l’esperto.
Continua qui
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica
Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

-
Eh si ! Noi Il cibo lo buttiamo...e in Africa ci sono i bambini che muoiono....di fame...e' assurdo questo...cmq quando leggete la scrit...
-
Come i Nativi Americani usavano queste piante per curarsi e nutrirsi: ecco la medicina naturale che ha guarito per migliaia di anni L...
-
Ha saputo veramente conquistare i palati degli italiani: il cous cous è un piatto colorato, versatile e adatto a tutte le preparazioni, ...
Nessun commento:
Posta un commento