“Galline in fuga 2” non è il nuovo film a cartoni
dei registi Peter Lord e Nick Park, ma quanto sta succedendo in Europa
dove centinaia di allevamenti sono vuoti, in attesa delle operazioni
necessarie per decontaminare i capannoni dal fipronil. Questa sostanza,
pur essendo vietata, era fraudolentemente presente in alcuni pesticidi
impiegati per combattere l’acaro rosso, un parassita diffuso negli
allevamenti. Purtroppo il lavoro di pulizia richiede 1-2 mesi perché il
composto, nonostante un livello tossicità molto basso, ha una
persistenza elevata, per cui alla fine del trattamento di
decontaminazione c’è anche il rischio di non risolvere il problema. La
questione non riguarda solo l’Italia, secondo il sistema di allerta
rapido alimentare europeo (Rasff) dal 21 luglio ad oggi gli interventi e
le notifiche collegate al fipronil rilevate da Bruxelles sono state 694
e hanno coinvolto 58 nazioni!
Un così elevato numero di galline a riposo forzato
(circa 4 milioni solo nel nostro Paese) sta provocando una carenza di
uova nei supermercati. Basta fare un giro in alcuni punti vendita per
rendersene conto (leggi articolo).
Venerdì 27 ottobre a Milano nell’Esselunga di via Feltre l’assortimento
è dimezzato. Alla Coop di via Palmanova gli scaffali sono pieni, ma lo
staff conferma i problemi di approvvigionamento. Da Pam in Via Padova
oltre la metà degli spazi sono vuoti e, secondo l’addetto al
rifornimento a fine giornata non ci saranno più uova. Da Simply in via
Andrea Doria la situazione è peggiore. Alle 9:30 del mattino ci sono
solo due dozzine di uova e un signore alla cassa si lamenta perché la
situazione va avanti da alcune settimane. Stessi problemi da Lidl dove
alle sei di sera troviamo solo un cartone con una decina di confezioni.
Continua qui
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica
Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

-
Eh si ! Noi Il cibo lo buttiamo...e in Africa ci sono i bambini che muoiono....di fame...e' assurdo questo...cmq quando leggete la scrit...
-
Come i Nativi Americani usavano queste piante per curarsi e nutrirsi: ecco la medicina naturale che ha guarito per migliaia di anni L...
-
Ha saputo veramente conquistare i palati degli italiani: il cous cous è un piatto colorato, versatile e adatto a tutte le preparazioni, ...
Nessun commento:
Posta un commento