domenica 13 dicembre 2020

Covid, comuni farmaci anti-ipertensivi sarebbero in grado di abbassare il rischio di morte del 60%

Comuni terapie anti-ipertensive con inibitori del sistema renina-angiotensina sarebbero in grado di contrastare l'infiammazione indotta dal Sars-CoV-2

Dei comuni farmaci anti-ipertensivi sarebbero in grado di ridurre del 60% il rischio di morte nei pazienti Covid più esposti. E’ quanto emerso da uno studio condotto nella Svizzera italiana in collaborazione con l’Università Vita-Salute San Raffaele e con l’Università della Svizzera italiana.

L’analisi, pubblicata su PNAS, ha preso in considerazione 576 pazienti ricoverati all’Ente Ospedaliero Cantonale del Ticino tra il primo marzo e il primo maggio del 2020, durante la prima ondata di coronavirus Sars-CoV-2.

Continua qui


Nessun commento:

Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza

  La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...