domenica 9 ottobre 2022

Castagne: Nutrizione e Cucina

 

In questo articolo parleremo delle castagne, ovvero il frutto dell'albero castagno.

Discuteremo delle proprietà nutrizionali attribuibili a questo alimento e del relativo utilizzo in una dieta equilibrata.

Non di meno, faremo alcuni cenni sull'impiego gastronomico delle castagne nella tradizione italiana, riportando anche una video ricetta di Alice, la nostra Personal Cooker.

Cosa sono le castagne?

Le castagne sono il frutto dell'albero "castagno", pianta botanicamente associabile a tre specie del Genere Castaneasativavulgaris vesca, tipica delle regioni temperate di Europa, Asia e Africa occidentale.

Di maturazione tipicamente autunnale e facile raccolta, a seguito della loro caduta a terra, le castagne si trovano prevalentemente in territori collinari o montuosi non troppo elevati - dove il castagno è autoctono e spontaneo della macchia, selvatico o coltivato.

Non tutti sanno che il castagno è uno degli alberi che ospita la maggior quantità di funghi eduli. Anche per questo, la raccolta delle castagne è spesso estesa anche a quella di questi ultimi, con specifico riferimento al pregiatissimo porcino (Boletus edulis) - da evitare assolutamente senza il supporto di un micologo esperto.

Continua qui

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK