venerdì 8 novembre 2024

Peperoni: come renderli più digeribili e sfruttarne le proprietà

Crudi, grigliati, in padella sono un prodotto semplice da preparare e consumare ma spesso non così digeribile

I peperoni sono uno tra i contorni più amati. Comunemente sono considerati degli ortaggi ma in realtà sono i frutti di una pianta appartenente alla famiglia delle Solanacee. Si presentano con forme e colori diversi ciascuna con un gusto diverso. Per esempio i rossi sono più zuccherini, i gialli hanno un gusto più tenue, ma hanno una caratteristica in comune: sono difficili da digerire per la maggior parte delle persone

peperoni poco digeribili?

La parte meno digeribile dei peperoni è quella esterna, che potremmo definire la pelle. Non sono quindi poco digeribili nel loro complesso. Se si riesce a togliere la parte esterna previa cottura, i peperoni risultano digeribili quanto qualsiasi altro ortaggio. A rendere poco digeribili i peperoni sono la solanina e flavina due sostanze che provocano irritazione a livello intestinale e che sono più presenti nei peperoni verdi, non ancora maturi, quindi il primo consiglio è prendere altri colori. 

Continua qui

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK