La cellulite colpisce circa 8 donne su 10 di qualunque età e 
statura ed è causata da una dieta errata e squilibrio ormonale. Ecco 
come risolverla facilmente in modo naturale
La cellulite è un inestetismo cutaneo che si manifesta su cosce, 
glutei, ginocchia, caviglie, pancia e braccia e riguarda principalmente 
le donne anche se può colpire anche gli uomini.
Molte persone cercano di risolvere attraverso la liposuzione ma non è
 un trattamento definitivo dato che sistematicamente la cellulite si 
ripresenta dato che non sono state risolte le cause e inoltre può essere
 dannoso. Quindi cosa si deve fare se si vuole bruciare il grasso 
corporeo in eccesso, evitando una pericolosa perdita di peso?
Di seguito saranno mostrati i modi naturali per ridurre la 
cellulite che si basano sui meccanismi di riduzione dell’adipogenesi 
(deposito di grasso), di aumento della termogenesi (bruciare il grasso 
attraverso il calore del corpo), del miglioramento della 
microcircolazione e della sintesi di collagene.
Che cos’è la cellulite?
E’ l’inestetismo cutaneo più famoso al mondo e spiccatamente 
femminile, ma quante donne veramente sanno cos’è la cellulite? Come si 
forma la cellulite?
Il termine 
cellulite sembra suggerire uno stato di 
infiammazione delle cellule, ma non è così. La cellulite è l’aspetto 
della “pelle a ricotta”, grumosa o a fossette, che si sviluppa 
prevalentemente con l’età sulle gambe, sulla pancia e sulla parte 
posteriore delle braccia. In sostanza, quando si ha un 
deposito di grasso
 sotto la pelle esso spinge contro il tessuto connettivo che cede, e si 
ha questo aspetto irregolare, a “chiazze”, della pelle. Alcuni dei 
fattori che contribuiscono a questa condizione sono la 
mancanza di esercizio fisico, cambiamenti ormonali e – avete indovinato – la 
dieta.
La ragione per cui gli adulti si sviluppano aree di pelle flaccida e 
cellulite è dovuta alla struttura irregolare di depositi di grasso sotto
 la pelle. Questa condizione è più comune nelle donne rispetto agli 
uomini; circa l’
80% delle donne hanno un certo grado di
 cellulite, soprattutto man mano che invecchiano e che la pelle perde la
 sua elasticità. Tuttavia, chiunque può sviluppare la cellulite, anche 
gli adolescenti che non hanno problemi di peso ma hanno cambiamenti 
ormonali. Come condizione della pelle, la cellulite non è grave o 
dannosa, quindi molti scelgono di non trattarla. Invece altri sono molto
 infastiditi dagli inestetismi della cellulite, soprattutto in estate.
Le cause principali della cellulite
Diversi fattori principali contribuiscono allo sviluppo della cellulite, tra cui:
- Dieta carente di nutrienti
 
- La ritenzione di liquidi (che provoca anche gonfiore)
 
- Disidratazione
 
- La mancanza di circolazione
 
- Una struttura del collagene debole
 
- Essere in sovrappeso o un aumento del grasso corporeo
 
- I cambiamenti ormonali
 
- La mancanza di attività fisica (uno stile di vita sedentario)
 
Continua 
qui