lunedì 26 luglio 2021

Medico racconta: “In ospedale molti no vax. Prima di essere intubati implorano di essere vaccinati”

Brytney Cobia, dottoressa dell’Alabama, ha raccontato che negli ultimi tempi stanno aumentando i ricoveri dei giovani, molti dei quali prima di contrarre la Covid erano perfettamente sani e non avevano voluto vaccinarsi. “Una delle ultime cose che fanno prima di essere intubati è pregarmi di fargli il vaccino. Io tengo loro la mano e gli spiego che ormai è troppo tardi”.

Anche gli Stati Uniti, come sta accadendo in tutta Europa, sono alle prese con una recrudescenza dei contagi. Nelle ultime due settimane infatti i casi di coronavirus sono triplicati a causa della diffusione della variante Delta: lo indicano i dati della Johns Hopkins University. La media giornaliera è salita dai 13.700 nuovi contagi del 6 luglio agli oltre 37.000 nuovi casi del 20 luglio. Secondo i dati del New York Times in 14 giorni c'è stato un balzo del 195%, con un aumento del 42% dei decessi che il 20 luglio sono stati 248. Aumentate anche del 49% le ospedalizzazioni mentre i test sono diminuiti del 13% e le vaccinazioni hanno subito una brusca frenata.

Continua qui


Le regole da seguire per mangiare sano: ecco il vademecum

Contrariamente alla credenza popolare, l'alimentazione corretta è una missione possibile, facile a dirsi e a farsi. Bastano alcune buone abitudini, poche regole base per gustare pasti equilibrati e sani

Non é necessario attenersi a nessun rigido regolamento per mangiare in modo sano ed equilibrato. C’é solo bisogno di incorporare alcuni semplici principi e un po’ di buon sensoEcco i consigli della nostra esperta, Flavia Bernini, biologa, nutrizionista.

DIETA SANA E BILANCIATA —

Lo stile alimentare universalmente riconosciuto come sano e preventivo è il modello mediterraneo che prevede quotidianamente una buona percentuale di carboidrati, rappresentati da patate e cereali, come pane e pasta, meglio se integrali più 5 porzioni al giorno tra frutta e verdura. Le proteine possono provenire sia da fonti animali, come carne, uova, formaggi e pesce, sia vegetali, soprattutto legumi che, negli ultimi anni, stanno assumendo un ruolo di primaria importanza. La fonte principale di grassi proviene invece dall’olio extravergine d’oliva.

Continua qui


Covid: Ue, via libera a cinque terapie entro ottobre

In autunno Commissione punta a portafogli di dieci trattamenti

(ANSA) - BRUXELLES, 29 GIU - La Commissione europea ha annunciato di aver identificato cinque trattamenti "promettenti" contro il Covid-19. Si tratta di terapie "che potrebbero essere presto disponibili" in tutta l'Ue.

Quattro sono anticorpi monoclonali attualmente in revisione in tempo reale da parte dell'Agenzia europea per i medicinali, un'altra è un immuno-soppressore, già autorizzato per pazienti non Covid e che potrebbe ricevere l'ok anche per il Covid. I cinque prodotti potrebbero ricevere il via libera entro ottobre. Entro la stessa data, la Commissione elaborerà un portafoglio di almeno 10 potenziali terapie. (ANSA).

Fonte

domenica 25 luglio 2021

Covid, Marco De Veglia morto: era un no vax

Risultato positivo al Covid, Marco De Veglia è morto dopo un ricovero in ospedale: no vax convinto, aveva sempre rifiutato di immunizzarsi.

Addio a Marco De Veglia, esperto di Brand Positioning molto noto e stimato dai professionisti del settore, morto dopo aver contratto il Covid: l’uomo era convintamente novax e si era rifiutato di sottoporsi alla vaccinazione contro l’infezione. La notizia della morte di Marco De Veglia si è diffusa sui social nella giornata del 24 luglio.

Le posizioni di Marco in merito all’emergenza sanitaria erano note in quanto riportate sulle sue pagine social.

Marco De Veglia morto: i post contro i vaccini

Sono diversi i post pubblicati e condivisi da Marco De Veglia che dimostravano la sua contrarietà ai vaccini e alle misure limitative imposte dal governo. Queste alcune delle frasi comparse sui suoi profili social: “Nella narrazione pandemica fatichiamo a trovare anche solo un 1% di verità, c’è una contraddizione dietro l’altra a fare da eco ad una propaganda buffa quanto asfissiante“, “Non ce ne frega niente dei vostri green pass“, “Se muori di infarto è Covid, se muori di vaccino è infarto”.

Prima di ammalarsi aveva anche condiviso una raccolta firme per chiedere la radiazione dall’albo di Matteo Bassetti, virologo che aveva proposto di imporre il lockdown solo ai non vaccinati in caso di risalita dei contagi.

Fonte

sabato 24 luglio 2021

Green pass, boom di prenotazioni per il vaccino: 100mila solo tra Lombardia e Lazio. Figliuolo: “In alcune Regioni +200%”

Il via libera al nuovo decreto Covid ha avuto per ora l'effetto sperato: nella giornata di venerdì in Lombardia si è passati da 28mila a 49mila prenotazioni per il vaccino in 24 ore, nel Lazio si sono prenotati in 55mila, quasi dieci volte di più. La corsa alla prima dose per evitare di rimanere senza certificato verde

Il nuovo decreto legge Covid che dà il via libera al green pass è in Gazzetta ufficiale e dal prossimo 6 agosto avere il certificato verde in tasca o sul proprio smartphone diventerà la condizione necessaria per una cena al chiuso al ristorante, una giornata in piscina, un allenamento in palestra, così come per andare a cinema e teatro, partecipare ad attività ed eventi. La misura doveva servire soprattutto a rianimare la campagna vaccinale, convincere gli indecisi: per ora i numeri dicono che sta funzionando. Nella giornata di venerdì in Lombardia si è passati da 28mila a 49mila prenotazioni per il vaccino in 24 ore, nel Lazio si sono prenotati in 55mila, quasi dieci volte di più. “Abbiamo registrato un incremento delle prenotazioni che va da un 15% ad un 200% a seconda delle Regioni. In Friuli Venezia Giulia siamo al 6.000%“, ha dichiarato in serata il commissario per l’emergenza, Francesco Figliuolo, al Tg5.

Al momento sono circa 40 milioni i cittadini che hanno già scaricato il green pass.

Continua qui

Vaccini, in un mese zero ricoveri in intensiva tra under 60 che hanno fatto almeno una dose. Over 80, 7 morti su 10 non sono vaccinati







 

Yoga, tutti i benefici: contro ansia, stress, depressione, insonnia…

Il punto sui benefici di questa pratica millenaria con la professoressa Valentina Di Mattei, associato di Psicologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e psicologa clinica presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele

Riduce lo stress, migliora la concentrazione, allontana la depressione e l’insonnia, combatte l’ansia: sono solo alcuni dei tanti benefici dello yoga. A dimostrarli sono diversi studi, come ricorda a Gazzetta Active la professoressa Valentina Di Mattei, associato di Psicologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e psicologa clinica presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.  

Continua qui

LE POSIZIONI YOGA. MANUALE ILLUSTRATO DEI PRINCIPALI ASANA YOGA


Coronavirus, oggi 5.140 casi e 5 morti per Covid. Salvini: “Sono contrario al Green Pass”, ma è boom di prenotazioni di vaccini: ultime notizie e bollettino

Le ultime notizie in tempo reale sul Covid-19 in Italia e nel mondo, gli aggiornamenti e i dati di oggi, sabato 24 luglio. In Italia continua l'aumento dei contagi: nel bollettino di oggi si sono contati 5.140 nuovi casi e  5 morti per Covid nel nostro Paese. Cabina di regia: "Rt a 1,26, l'incidenza sale a 40 casi ogni 100 mila abitanti". Olimpiadi Tokyo: sei atleti italiani positivi al Covid. Dal governo via libera all'uso del Green Pass, che sarà obbligatorio per poter accedere nei ristoranti/bar al chiuso, ma anche per gli spettacoli, le piscine, i cinema, i teatri. Dopo l'introduzione del "certificato verde" è boom di prenotazioni per i vaccini Covid ,  ma 5 milioni di over 50 non hanno ancora ricevuto la prima dose. In Italia quasi 30 milioni di vaccinati completi. Medici famiglia: "Chi non è vaccinato è destinato a contagiarsi con certezza". L’Ema ha approvato l’uso di Moderna per i ragazzi dai 12 ai 17 anni. Nel mondo oltre 192 milioni di casi e oltre 4,1 milioni di decessi covid.

Continua qui

Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza

  La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...