Quante volte puntando al cestino della frutta avete snobbato la frutta più matura? Tante, vero? Una consuetudine diffusa soprattutto nel caso delle banane. Quelle “tigrate” non sono un piacere per gli occhi e finiscono per non piacere neanche alla bocca.
E così si rischia di perdere importanti qualità rilevate da uno
studio scientifico di un’equipe giapponese. La banana matura con macchie
scure, infatti, produce una sostanza chiamata TNF (fattore di necrosi tumorale), che ha la capacità di combattere le cellule anomale nel corpo.
Più sono ampie le macchie scure sulla buccia – secondo questo studio -, più alta sarà la sostanza chiamata TNF. Le
banane, inoltre, hanno anche la proprietà di prevenire il raffreddore e
l’influenza: gli esperti suggeriscono di mangiarne almeno due al giorno
per innalzare le difese immunitarie.
Fonte
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica
Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

-
Eh si ! Noi Il cibo lo buttiamo...e in Africa ci sono i bambini che muoiono....di fame...e' assurdo questo...cmq quando leggete la scrit...
-
Come i Nativi Americani usavano queste piante per curarsi e nutrirsi: ecco la medicina naturale che ha guarito per migliaia di anni L...
-
Ha saputo veramente conquistare i palati degli italiani: il cous cous è un piatto colorato, versatile e adatto a tutte le preparazioni, ...
Nessun commento:
Posta un commento