sabato 23 agosto 2014

Pericolo: pressione alta

Nella società odierna tanti sono i motivi che causano l'ipertensione, lo stress del lavoro, le preoccupazioni economiche e, da non trascurare, le cattive abitudini a tavola che ci fanno assumere troppo sale, una della cause primarie di irrigidimento della pareti delle arterie con conseguente aumento della pressione sanguigna.

Buonissimo ha voluto stilare una classifica di alimenti ad alto contenuto di sale il cui consumo dovrebbe essere limitato al massimo, o riservato solo a determinate occasioni.

La pressione alta, denominata anche ipertensione, è uno dei fattori di maggior rischio per la nostra salute.

Quasi 1/3 della popolazione mondiale soffre infatti di valori arteriosi troppo elevati, un rischio per il benessere generale e un aumento di lavoro che stressa il nostro cuore.

Anche attraverso un'alimentazione corretta possiamo evitare almeno una delle cause di questa sintomatologia.

Gli studi hanno più volte confermato che uno degli alimenti maggiormente responsabile dell’aumento della pressione è il sale.

L’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, valuta infatti come quantità giornaliera più che sufficiente il sale presente normalmente nei cibi, senza necessità quindi di integrarlo ulteriormente.

Il consumo normale medio deve infatti rimanere sotto i 5 grammi al giorno, mentre la media italiana supera allegramente i 10 grammi.

Continua qui

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK