giovedì 21 maggio 2015

Posta su Facebook foto del proprio seno: «Attenzione alle fossette»

Una mamma inglese 42enne fa informazione usando i social media e raggiunge oltre 72mila condivisioni. I consigli dell’esperta: «Attente ai noduli, ma non solo»

 

Il linguaggio è quello dei social media, che sempre più spesso diventano un mezzo per fare prevenzione e informazione sui tumori, raggiungendo con la velocità di un click centinaia di migliaia di persone. Così la 42enne britannica Lisa Royle ha pensato di condividere la sua storia e lo scorso 11 maggio ha postato immagine e commento sul suo profilo Facebook: «Non avrei mai pensato di pubblicare una foto delle mie tette, ma ho deciso di farlo prima che vengano sferruzzate settimana prossima». Ad oggi, potenza di internet, il messaggio ha ricevuto oltre 46.200 «mi piace», 75 commenti ed è stato condiviso da altre 72mila persone. Un enorme successo, soprattutto se si considera che la foto è assai casta e completamente incentrata su quelle «leggere fossette» sotto il seno che hanno impensierito Lisa e l’hanno spinta giustamente a farsi vedere da un medico. La mamma di Manchester ha raggiunto il suo scopo: informare il più largo numero di persone sui possibili segnali della presenza di un carcinoma mammario.

Continua qui

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK