mercoledì 10 agosto 2022

Cambiamento climatico, anche in Italia il caldo record uccide: a luglio +21% di decessi

I dati italiani si allineano a quelli europei. Ed evidenziano un eccesso di mortalità in parte legato alle ondate di calore estremo

Anche in Italia il caldo uccide. Secondo i dati diffusi dal ministero della Salute, nelle prime settimane di luglio il caldo record ha causato un aumento della mortalità del 21% rispetto alle previsioni basate sugli anni precedenti, ovvero 733 decessi in più nelle 34 città italiane monitorate. Tra i centri dove l’eccesso è stato maggiore vengono segnalate Latina (+72%)Bari (+56%), Viterbo (+52%), Cagliari (+51%), e Catanzaro (+48%). Anche il mese giugno ha fatto registrare un incremento considerevole, con il 9% in più. I dati sono allineati a quelli degli altri paesi europei: in tutto il continente la mortalità è stata eccezionalmente alta dall’inizio della stagione calda. Come per gli altri Paesi, anche i dati italiani dovranno essere rivisti a fine stagione per identificare precisamente quali morti sono legate al caldo, e quali ad altri fenomeni, tra cui anche il Covid.

Continua qui

Nessun commento:

Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza

  La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...