martedì 29 novembre 2022

Covid in Piemonte, aumentano i contagi e preoccupa il mix con l'influenza: "Situazione da monitorare"

Sul tavolo della cabina di regia covid che si tiene al Dirmei di Torino oggi ci sarà un argomento in più: l'attenzione che le autorità devono porre al combinato disposto tra i contagi da covid che stanno aumentando e quelli dovuti alla comune influenza. "Quello che è da tenere sotto forte controllo è il combinato disposto tra il covid e l'influenza tradizionale", a dirlo è Alberto Cirio, il presidente della Regione Piemonte. 


"L'influenza colpisce nel periodo dicembre-febbraio e la somma dei due tipi di contagio va monitorata e noi lo stiamo facendo. Tra l'altro continuando a investire nella campagna anti influenzale, nela vaccino e nella quarta dose del covid. In un'Italia dove le quarte dosi arracano il Piemonte continua a essere ai vertici delle vaccinazioni e questo mette in sicurezza la parte fragile della popolazione che sono gli anziani", ha concluso Cirio. 

Continua qui

Impatto covid sui giovani: nel 2020 i suicidi sono aumentati del 10%

Nessun commento:

Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza

  La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...