sabato 4 novembre 2023

Attività fisica: quanto conta per la longevità, secondo l'esperto

L'attività fisica e lo sport hanno un legame profondo con la longevità. Il dottor Alberto Cerasari spiega il perché

Quanto incide l’attività fisica in termini di longevità e invecchiamento? La risposta, prevedibile, è... tanto! “Vale sia per l’allenamento di tipo aerobico che per quello contro resistenza”, spiega a Gazzetta il dottor Alberto Cerasari, specialista in Medicina dello Sport e dell'Esercizio Fisico. Ma cosa possiamo fare per migliorare la nostra qualità di vita attraverso l'esercizio? E quali sono le trappole e gli errori da evitare? Ecco tutto quello che c’è da sapere su attività fisica e longevità. 

Dottor Cerasari, in che modo specifici tipi di esercizio fisico possono avere impatto sulla longevità?"L'esercizio fisico agisce a diversi livelli. Anzitutto, ha un effetto positivo sul benessere psicofisico: durante e dopo l'attività fisica vengono rilasciate sostanze come le endorfine e alcuni ormoni che influenzano l'umore e le emozioni. Se analizziamo l'effetto a livello cellulare, il tipo di esercizio scelto può portare anche ad altri benefici. L'attività aerobica ha noti benefici per il sistema cardiovascolare, migliorando l’attività cardiaca e la capacità polmonare. 
Continua qui

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK