venerdì 29 dicembre 2023

Otoliti, cosa sono: cause e durata dei disturbi della Premier Meloni

Si tratta di minuscole formazioni di ossalato di calcio. Se si muovono in libertà nei canali dell’orecchio, possono esserci problemi come vertigini e nausea

COSA SONO GLI OTOLITI


La spiegazione arriva dall’Istituto Superiore di Sanità, che sul proprio sito chiarisce come gli otoliti siano delle minuscole formazioni di ossalato di calcio. Insomma, dei sassolini presenti sulle cellule dell'orecchio interno: questo sistema, nel suo complesso, permette alle persone di mantenere l'equilibrio e di orientarsi nello spazio per i vari movimenti da compiere nella quotidianità.


Continua qui




Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK