martedì 2 gennaio 2024

Cancro, è svolta vaccini. L'oncologo: "Entro 3-4 anni i primi frutti"

Ascierto all'Adnkronos: "Su melanoma in corso Fase 3, a Napoli abbiamo già iniziato a trattare pazienti"

"Questo è stato un anno della svolta" per la sperimentazione sui vaccini anticancro, "ma non è una svolta iniziata adesso. I vaccini a Rna messaggero erano, prima ancora del Covid, nel radar della ricerca oncologica". In "3-4 anni" si potrebbero raccogliere i primi frutti delle sperimentazioni in corso. "Diciamo che il futuro lo vedo positivamente. Come dico alla fine dei congressi, il bello deve ancora arrivare". Parola dell'oncologo Paolo Ascierto, direttore del Dipartimento Melanoma, Immunoterapia oncologica e Terapie innovative dell'Istituto nazionale tumori Irccs Fondazione Pascale di Napoli, che all'Adnkronos Salute racconta di questa svolta che la ricerca oncologica sta costruendo e che potrebbe concretizzarsi in un orizzonte temporale non troppo distante da oggi.

Continua qui

Nessun commento:

Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza

  La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...