giovedì 28 marzo 2024

Il mistero della disidratazione!

La vera causa della smemoratezza, della ridotta concentrazione e del calo delle prestazioni fisiche


Sempre più persone combattono contro la smemoratezza, 

la ridotta capacità di concentrazione e il calo delle prestazioni 

fisiche. Quello che molti non sanno è che ciò è spesso dovuto 

alla carenza di liquidi (termine scientifico: disidratazione), 

sovente accompagnata da perdita di elettroliti. 

Vertigini, confusione e crampi ai polpacci si verificano spesso 

in relazione alla carenza di liquidi. 

La domanda che molti si pongono è questa: 

perché così tante persone sono colpite da disidratazione senza saperlo?

"Devi bere di più". Chi non ricorda i consigli che i genitori danno 

sin dall'infanzia? Tuttavia, è molto meno noto che, rispetto 

ai bambini e ai giovani, per gli anziani è molto più difficile 

bere abbastanza liquidi e raggiungere così un bilancio idrico ottimale.

Di conseguenza, fino a 4 adulti su 10 soffrono di disidratazione, 

la quale è spesso associata alla mancanza di elettroliti. 

Quel che è ancora più grave è che, secondo uno studio del 2017, 

la maggior parte degli intervistati è consapevole che la disidratazione 

comporta l’insorgere di rughe e rilassamento cutaneo, 

ma molti non sono affatto consapevoli del fatto che questa 

è anche la causa di sintomi come smemoratezza, 

ridotta capacità di concentrazione, affaticamento e declino 

della prestazione fisica.

Inizialmente, molte delle persone colpite non pensano al fatto 

che anche i crampi ai polpacci o le vertigini sono dovuti alla 

mancanza di acqua ed elettroliti. 

Ma perché sono in particolare le persone anziane a soffrire 

spesso di disidratazione?

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK