Prendere il sole, nuotare, andare a fare escursioni e picnic, bere 
una birra in giardino o semplicemente stare distesi nell’erba: se 
dovessi dirlo io, ci sono tanti motivi per cui l’estate è la stagione 
migliore.
Purtroppo però c’è un problema che a volte è difficile da evitare: le zecche.
Io non sopporto questi piccoli parassiti. Nonostante non mi sia mai 
ammalato a causa del morso di una zecca, conosco molte persone che 
invece si sono ammalate. La cosa peggiore è che le zecche sono piccole e
 spesso non ci si accorge di loro finché non è troppo tardi e sono già 
nella nostra pelle. A quel punto non è sempre facile sbarazzarsi di 
loro. Coloro che hanno provato a togliere una zecca da un cane o un 
gatto possono confermare!
Sperando che questa estate vengano morse meno persone possibile, 
abbiamo creato una lista di consigli che potrebbero tornarvi utili nel 
caso stiate pianificando di trascorrere del tempo all’aperto. Leggete 
qui sotto e condividete con amici e famiglia.
Vaccino per le zecche e oli essenziali
 
1. Prima di tutto, se vivete in Europa, il vaccino è la miglior soluzione contro l’
encefalite trasmessa da zecche
 (TBE). Il vaccino si può fare nei centri sanitari, nei centri di 
vaccinazione e in alcune farmacie. Purtroppo non esistono vaccini contro
 la malattia di Lyme che però può essere curata con gli antibiotici.
2. Se non potete vaccinarvi, ci sono tanti altri metodi per evitare 
le zecche. Uno di questi è utilizzare oli essenziali che dovrebbero 
tenere lontani questi piccoli parassiti. Ecco cinque oli essenziali che 
si dice funzionino contro le zecche:
• Olio essenziale di lavanda: per gli umani ha un buon odore, ma gli insetti non lo sopportano.
• Olio essenziale di menta poleggio: fa parte della famiglia della menta ma per gli insetti è velenosa.
• Olio essenziale di citronella: ha un piacevole profumo di limone e si può applicare direttamente sulla pelle.
• Olio essenziale di eucalipto: non solo tiene gli insetti a distanza, ma dà anche sollievo a punture e prurito.
Continua 
qui