lunedì 4 giugno 2018

3 RICETTE AFRODISIACHE CON IL SEDANO

Ingredienti e preparazione di 3 semplici ricette per sfruttare le proprietà afrodisiache del sedano

 

Il sedano sembra avere proprietà afrodisiache: in particolare, stimolerebbe il desiderio sessuale nelle donne, se consumato dall’uomo.
Per sapere se è vero, proviamo 3 ricette afrodisiache a base di sedano, da sperimentare durante le feste.


Le proprietà afrodisiache del sedano

Il sedano da coste (Apium graveolens) è ampiamente utilizzato in cucina per preparare soffritti, creme e pinzimoni e da migliaia di anni è utilizzato anche come erba medicinale.
Il sedano è una pianta biennale appartenente alle famiglie delle Apiacee sfruttata dunque in cucina e per le proprietà officinali, poiché sembra essere d’aiuto in caso di osteoartrite, artrite, gotta e infezioni fungine.
Tradizionalmente è utilizzato anche per le sue presunte proprietà afrodisiache che vengono oggi attribuite all’androsterone in esso contenuto, uno steroide con debole attività androgenica che sembra avere una possibile attività feromonica. Il consumo di sedano potrebbe quindi stimolare altri appetiti, in particolare nelle donne.
Considerata l’ampia disponibilità sul mercato il prezzo decisamente abbordabile e il basso contenuto di calorie di questo ortaggio, non resta che sperimentarne le proprietà attraverso le ricette afrodisiache con il sedano.

Continua qui (ricette)

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK