giovedì 28 giugno 2018

Longevità: diete a confronto, meglio i cibi giapponesi o mediterranei?

Anche in Italia impazza la moda del cibo giapponese, in particolare del sushi. E poco importa se siamo nel paese della dieta mediterranea, ritenuta un toccasana per la salute. Alla diffusione del sushi ha contribuito anche l’idea che la dieta giapponese sia particolarmente sana e che faccia vivere più a lungo. La dottoressa Stefania Setti, Medico Nutrizionista di Humanitas Gavazzeni (Bergamo), risponde ai dubbi su questa golosa diatriba


Giappone e Italia: proteine vegetali e animaliParlando a livello nutrizionale, le due diete non sono molto differenti. Pensiamo alla varietà della dieta giapponese, senza limitarci a sushi e sashimi che troviamo nei tanti ristoranti delle nostre città. Si tratta di una dieta basata sul consumo di proteine di origine prevalentemente vegetale e solo in minima parte di proteine animali. In particolare è molto limitata la quota di quelle provenienti da carne rossa fresca e da carni rosse lavorate quali ad esempio i salumi. Per intenderci, prodotti tipici di alcune nostre regioni che si raccomanda, però, di concedersi solo occasionalmente.





Continua qui

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK