mercoledì 11 luglio 2012

Benefici del ciclismo

Il ciclismo è un’attività aerobica che concentra gli sforzi nell’apparato inferiore è può essere molto produttiva per coloro che lo praticano. Andiamo a ripassare i benefici del ciclismo.

Come tutte le attività aerobiche, il ciclismo migliora la salute cardiovascolare, aiuta la circolazione sanguigna e aumenta la nostra resistenza nelle attività di lunga durata, oltre alla resistenza delle gambe (soprattutto dei quadricipiti)

 
Particolarmente, possiamo dire che a livello muscolare il ciclismo è una opzione eccellente per tonificare  muscoli e ossa delle gambe e nello stesso tempo ridurre la cellulite che da sempre minaccia le estremità inferiori.

Indubbiamente, potremo usare il ciclismo per bruciare varie calorie e così diminuire di peso. A questo proposito raccomandiamo metodi continui di lunga durata, o, se siete ben allenati, potete provare con un lavoro alla massima intensità per non più di 10 secondi intercalato da pedalate molto leggere di durata tra 3 e 5 minuti. Inoltre, è importante sottolineare che il ciclismo non è tanto pericoloso per le articolazioni come lo può essere la corsa. Esattamente per questo motivo chi ha subito lesioni importanti alle ginocchia o alle caviglie, o chi è abbastanza sovrappeso, non può fare di meglio che montare in biciletta ed iniziare a pedalare.
Continua qui

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK