Ricchi di enzimi, sali e vitamine, gli ortaggi e i frutti estivi
idratano, rinfrescano e ti riforniscono di antiossidanti: sostanze
preziose per vincere il caldo e diluire le tossine che si trasformano in
ritenzione e cellulite.
In estate la circolazione delle gambe viene messa a dura prova dal
costante aumento della temperatura, specie in presenza di un alto tenore
di umidità. Di conseguenza si creano ristagni e congestione a livello
della parte inferiore del corpo, si accusano stanchezza, dolori ai
piedi, caviglie e gambe pesanti e si forma la ritenzione, “terreno” ideale su cui la cellulite si sviluppa.
La dieta “cruda” che vince i ristagni
Il Fuoco estivo in eccesso si combatte soprattutto con
un’alimentazione in grado di controbilanciare gli effetti del clima. E
di riattivare i processi di drenaggio.
Insalata amara e pinzimonio neutralizzano liquidi e caldo
Per la medicina cinese, il sapore in grado di raffreddare e di
controllare il Fuoco estivo è l’amaro: rinfresca e drena anche
l’umidità, spingendola in basso verso la vescica per eliminarla
attraverso l’urina. A luglio, quindi, inizia sempre il pasto con
un’insalata mista con cicoria, tarassaco, radicchio o un pinzimonio di finocchi, cetrioli e pomodori. Il tutto va condito con olio d’oliva, che lubrifica l’intestino e alleggerisce il lavoro del circolo.
Tisane fresche, diuretiche e digeribili
A luglio meglio scegliere bevande a temperatura ambiente. Un caffè
leggero non fa male d’estate ma si può sostituire con un infuso di timo o
con la verbena, rinfrescante. Anche l’infuso di rosa canina,
per il suo contenuto in acido silicilico, stimola la diuresi e svolge
un’azione rinfrescante; gli infusi vanno bevuti freschi ma non gelati,
non superare le due tazze al giorno.
Continua qui
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica
Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

-
Eh si ! Noi Il cibo lo buttiamo...e in Africa ci sono i bambini che muoiono....di fame...e' assurdo questo...cmq quando leggete la scrit...
-
Come i Nativi Americani usavano queste piante per curarsi e nutrirsi: ecco la medicina naturale che ha guarito per migliaia di anni L...
-
Ha saputo veramente conquistare i palati degli italiani: il cous cous è un piatto colorato, versatile e adatto a tutte le preparazioni, ...
Nessun commento:
Posta un commento