lunedì 14 luglio 2014

Mal di schiena? Non è colpa del clima

Vento, umidità, precipitazioni o temperature anomale. Chi non si lamenta di qualche doloretto in queste situazioni? Ma non date la colpa al clima – dicono alcuni scienziati australiani – è un caso se i sintomi aumentano in quel frangente.

Chi mettere quindi sul banco degli imputati? Secondo i risultati pubblicati su “Arthritis Care & Research” – una rivista dell’American College of Rheumatology (ACR) – il rischio di lombalgia può aumentare di poco solo in presenza di forti raffiche di vento, ma non è clinicamente significativo.

Fonte

Nessun commento:

Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica

Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK