La medicina di genere applicata alla nutrizione fornisce indicazioni
precise sulle differenti necessità dei due sessi. Se ne parla in un
ciclo di incontri in partenza domani a Milano
È risaputo che donne e uomini hanno un diverso fabbisogno energetico. Ma
le differenze biologiche tra i due sessi non si limitano a questo e
ormai la medicina di genere sta diventando un elemento essenziale della
ricerca e della pratica medica. Il ruolo dell’alimentazione nella salute delle donne in ogni fase della loro
vita sarà al centro di «La donna al centro»,
una serie di incontri al via domani con ricercatrici e dottoresse
esperte di medicina di genere, organizzati dall’Istituto Europeo di
Oncologia all’interno del progetto SmartFood con l’obiettivo di condividere con il pubblico i risultati della ricerca.
Continua qui
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanti lunghi per la maratona e di quanti km? Dalla teoria alla pratica
Allenamento Una risposta unica non esiste, ma vediamo quindi come capire quanto allenarsi Chiunque si accinga a iniziare la preparazione per...

-
Eh si ! Noi Il cibo lo buttiamo...e in Africa ci sono i bambini che muoiono....di fame...e' assurdo questo...cmq quando leggete la scrit...
-
Come i Nativi Americani usavano queste piante per curarsi e nutrirsi: ecco la medicina naturale che ha guarito per migliaia di anni L...
-
Ha saputo veramente conquistare i palati degli italiani: il cous cous è un piatto colorato, versatile e adatto a tutte le preparazioni, ...
Nessun commento:
Posta un commento