La National Sleep Foundation statunitense ha stilato nuove raccomandazioni per il numero corretto di ore di sonno
per fascia d'età, dai primi tre mesi di vita (14-17 ore al giorno) agli
over-65 (7-8 ore). La tabella del sonno è frutto di due anni di lavoro
di un gruppo di esperti riunito a tale scopo e afferente a società
importanti come la American Academy of Pediatrics o la American
Geriatrics Society.
Le raccomandazioni si basano sull'analisi di 300 studi
pubblicati su tale argomento, come ha spiegato il coordinatore del
lavoro Charles Czeisler, che dirige il dipartimento di medicina del
sonno presso il Brigham and Women's Hospital di Boston.
Il numero
di ore di sonno raccomandato per i primi tre mesi di vita è 14-17 ma si
può anche scendere fino a 11 e salire fino a 19 ore di sonno al giorno,
senza però eccedere questi che sono i limiti massimi.
- Da 4 a 11 mesi la finestra raccomandata è 12-15 ore, ma si può sforare entro il 'range' 10-18.
- Da uno a due anni si deve dormire 11-14 ore al giorno, si può sforare entro la fascia 9-16.
- Da 3-5 anni la finestra ottimale è 10-13 ore, ma si può sforare entro le 8-14 ore.
- Da 6 a 13 anni la finestra ottimale è 9-11 ore di sonno al giorno, quella consentita è 7-12.
- Da 14 a 17 anni l'optimum è 8-10, quello consentito è 7-11.
- Tra 18-25 anni l'optimum è 7-9, quello consentito 6-11.
- Tra 26-64 anni la finestra ottimale è 7-9 e si può spaziare dalle 6 alle 10 ore.
- Per gli over-65, infine, bisogna tenersi tra le 7-8 ore ma si può spaziare tra le 5 e le 9 ore.
Fonte
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Castagne: proprietà e benefici del frutto contro la stanchezza
La castagna (Castanea sativa) è il frutto dell’albero del castagno appartenente alla famiglia delle Fagaceae diffuso in tutto il bacino de...
-
Eh si ! Noi Il cibo lo buttiamo...e in Africa ci sono i bambini che muoiono....di fame...e' assurdo questo...cmq quando leggete la scrit...
-
Come i Nativi Americani usavano queste piante per curarsi e nutrirsi: ecco la medicina naturale che ha guarito per migliaia di anni L...
-
La dottoressa Donegani spiega le differenze tra i due agrumi e quali sono le parti più importanti di questo frutto I mandarini sono da sempr...

Nessun commento:
Posta un commento